Centro di Riferimento Bi-regionale di Entomologia e Malattia da Vettori (AN)
Il Centro è riconosciuto dalle Regioni Marche ed Umbria per le attività collegate al monitoraggio dei vettori, la sorveglianza, alla diagnosi e il controllo delle malattie collegate agli artropodi vettori (zanzare e zecche), in particolare relativamente ai Piani Sanitari Istituzionali previsti in tale settore.
Svolge pertanto funzioni di coordinamento delle attività di campo fornendo tecniche e strumenti per il monitoraggio e la sorveglianza entomologica medico-veterinaria, intervenendo dalla progettazione dei sistemi fino alla loro realizzazione e l’esecuzione di test parassitologici e virologici, secondo standard validati e riconosciuti.
Attività specifiche sono previste in corso di emergenza e in presenza di allerta sanitaria, così come per la formazione degli operatori e l’implementazione di indagini specifiche, anche attraverso la collaborazione con Enti partner, per finalità di studio, di ricerca oltre che di consulenza per le Ditte di Pest Management, per i Medici e per i Veterinari.
In particolare le attività coordinate sono:
- Piano Nazionale Arbovirosi 2020-2025: attività di sorveglianza della West Nile, attività di sorveglianza della Dengue, Zike e Chickungunya virus;
- Piano di sorveglianza nazionale della Febbre catarrale degli Ovini (blue tongue);
- Piano regionale di sorveglianza della Leishmaniosi canina;
Il Centro è di supporto diagnostico per la diagnosi nell’uomo, negli animali e nei vettori delle patologie trasmesse da zecche (rickettsiosi, Borreliosi, ecc), e da zanzare (filariosi), fornendo assistenza analitica agli ospedali e ai medici di Medicina generale. È inoltre a disposizione per l’identificazione dei più importanti insetti di interesse sanitario.
Il Centro è di riferimento per la diagnosi e il controllo delle malattie delle Api.
Contatti
- Email: centrovettori@izsum.it
Elementi correlati
10/12/2024
Partecipazione all’incontro dal titolo “One Health one Earth Ambiente uomo animale”
Il Direttore Generale, Dr. Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che il 6 dicembre u.s. si è tenuto ad Urbino,...
CONVEGNO ECM “ONE HEALTH E ARBOVIROSI: PREVENZIONE E CONTROLLO IN EMERGENZA...
