Vai al contenuto principale

Sezione Slider home

RIATTIVAZIONE SERVIZIO Vi.E.W.

10/01/2025

Il Direttore Generale, Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che è stato ripristinato il corretto funzionamento del servizio Vi.E.W. per l’utenza esterna.

Per eventuali malfunzionamenti o disservizi si potrà contattare direttamente i sistemi informatici.

Corso FAD "INFLUENZA AVIARE: SORVEGLIANZA E INTERVENTI DI PREVENZIONE NEI SELVATICI"

07/01/2025

Obiettivo: Conoscere le corrette modalità di intervento per il campionamento di fauna aviare rinvenuta morta mediante il corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale nell’ambito del Piano Nazionale di Sorveglianza dell’influenza aviaria.

Leggi tutto

Corso FAD "INFLUENZA AVIARE: PREVENZIONE E SORVEGLIANZA IN ALLEVAMENTO"

07/01/2025

Obiettivo: approfondire le conoscenze relative alle misure di prevenzione e controllo nei confronti dell’influenza aviaria.

Leggi tutto

Ultime notizie

Automatizzazione Comunicazioni previste dal Decreto Legislativo 136/22 Servizi

08/01/2025

Automatizzazione Comunicazioni previste dal Decreto Legislativo 136/22

Nell’ottica di una sempre migliore integrazione sia con i servizi veterinari, locali e regionali, che con il Ministero...

11 Collaboratori Professionali di ricerca sanitaria assunti a tempo indeterminato Ricerca

20/12/2024

11 Collaboratori Professionali di ricerca sanitaria assunti a tempo indeterminato

Il Direttore Generale Vincenzo Caputo ha il piacere di comunicare che in data odierna hanno firmato il contratto di assunzione...

L’antimicrobico resistenza nell’ottica One–Health: un problema di tutti Formazione

18/12/2024

L’antimicrobico resistenza nell’ottica One–Health: un problema di tutti

Il Direttore Generale, Dr Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che il 16 dicembre u.s si è tenuto presso il...

Cosa ti occorre

L’istituto offre agli utenti istituzionali, alle aziende zootecniche ed agroalimentari, ai consumatori, ai cittadini la propria consulenza tecnica per questioni inerenti la sanità ed il benessere animale, l’igiene e la sicurezza degli alimenti e lo sviluppo di piani di autocontrollo aziendale. Per richiedere questo servizio contattare la sede di riferemento. (Contatti e orari)