Vai al contenuto principale

Sezione Slider home

AFFIDAMENTO DI BORSE DI STUDIO - LAUREA MAGISTRALE AD INDIRIZZO CHIMICO

23/04/2025

Si rende noto che con provvedimento del Direttore Generale n. 185 del 15.04.2025 è indetta una selezione pubblica per la formazione di un elenco di idonei per l’affidamento di borse di studio per la formazione all’attività di ricerca.

La selezione è riservata a soggetti in possesso dei seguenti requisiti specifici.
1. LAUREA MAGISTRALE (LM) AD INDIRIZZO CHIMICO IN:
- Laurea Magistrale in Scienze Chimiche (LM-54)
- Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale (LM-71)
- Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche (LM-13)
2. età non superiore ai 32 (trentadue) anni alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione

Per ulteriori approfondimenti si rimanda alla sezione dedicata.

PORTALE CONCORSI


Data di scadenza: 05.05.2025

SEMINARIO ECM “I RISULTATI DELLE RICERCHE CORRENTI DELL'IZSUM CONCLUSE NEL 2024: SECONDA FASE” - Perugia 06 maggio 2025

24/03/2025

SEDE: Sala Formazione - Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche "Togo Rosati" - Perugia

RESPONSABILE SCIENTIFICOGiovanni Pezzotti – Direttore Sanitario – Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche “Togo Rosati”.

OBIETTIVO: Nel corso del Seminario saranno presentati i risultati delle ricerche correnti concluse nel 2024 dall'IZSUM, con particolare riferimento alle ricadute nel campo della sicurezza alimentare

Per tutte le informazioni relative al Seminario ed effettuare l’iscrizione clicca il seguente link.

Leggi tutto

SEMINARIO ECM “APPLICAZIONE DELLA GENOMICA NELLA SANITA’ PUBBLICA VETERINARIA: ESPERIENZE E PROSPETTIVE” Perugia 27 Maggio 2025

02/04/2025

SEDE: Sala Formazione - Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche "Togo Rosati" - Perugia

RESPONSABILE SCIENTIFICO: Francesca Romana Massacci – Ricercatore Sanitario UOC Ricerca e Sviluppo – Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche “Togo Rosati”.

OBIETTIVO: Il Seminario intende fornire ai discenti una panoramica completa sulle applicazioni della genomica in diversi ambiti, con particolare attenzione alla sanità pubblica veterinaria. Informare i partecipanti rispetto ai principali risultati delle ricerche condotte attraverso metodiche genomiche, al fine di favorire il confronto scientifico e stimolare nuove collaborazioni interdisciplinari.

Per tutte le informazioni relative al Seminario ed effettuare l’iscrizione clicca il seguente link.

Leggi tutto

SEMINARIO RESIDENZIALE ECM “AGGIORNAMENTI EPIDEMIOLOGICI, NORMATIVI E DIAGNOSTICI IN TEMA DI RETROVIRUS DEI RUMINANTI E DEGLI EQUIDI” Perugia, 28 maggio 2025

17/04/2025

SEDE: Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica – Villa Umbra località Pila - PERUGIA

RESPONSABILI SCIENTIFICI: 

Carmen Iscaro – Centro di Referenza Nazionale per lo studio dei Retrovirus correlati alle patologie infettive dei Ruminanti (CEREL) - Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche “Togo Rosati”
Maria Serena BeatoCentro di Referenza Nazionale per lo studio dei Retrovirus correlati alle patologie infettive dei Ruminanti (CEREL) - Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche “Togo Rosati”

Obiettivo: fornire ai discenti dati epidemiologici aggiornati e indicazioni sulla nuova normativa unionale e nazionale, per la prevenzione e il controllo delle malattie. Verranno anche fornite le indicazioni in tema di procedure diagnostiche per LEB e AIE secondo le nuove definizioni di casi sospetti e confermati, e di uso dei sistemi informativi per la raccolta e l'analisi dei dati. 

Per tutte le informazioni relative all’evento ed effettuare l’iscrizione clicca il seguente link.

Leggi tutto

IX WORKSHOP ANNUALE SUL CONTROLLO SANITARIO DEI MOLLUSCHI BIVALVI VIVI - La contaminazione delle aree di produzione dei MBV: dalla terra al mare - Ancona 29 maggio 2025

02/04/2025

SEDE: Ancona - Sala Formazione IZSUM – Via Cupa di Posatora, 3

RESPONSABILE SCIENTIFICO: Francesca Barchiesi - Responsabile Centro di Referenza Nazionale per il controllo Microbiologico e Chimico dei Molluschi Bivalvi Vivi - Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche “Togo Rosati”

OBIETTIVO: Il Seminario si propone di fornire un approfondimento sugli argomenti inerenti alla tecnologia di funzionamento e alla gestione degli impianti di depurazione delle acque reflue, all'analisi delle fonti di contaminazione delle aree di produzione dei MBV e agli interventi di tutela dell’ambiente marino. Sarà inoltre un momento di confronto tra le diverse competenze coinvolte nel controllo sanitario della filiera dei molluschi bivalvi, con approfonditi sulle emergenze sanitarie e di filiera legate agli effetti dei cambiamenti climatici in atto e ai progetti di ricerca volti alla conservazione e al ripristino degli ambienti marini e dell’habitat di specie autoctone di MBV.

Per tutte le informazioni relative al Seminario ed effettuare l’iscrizione clicca il seguente link.

Leggi tutto

SEMINARIO ECM “PESTE SUINA AFRICANA: AGGIORNAMENTI DIAGNOSTICI PER I LABORATORI COINVOLTI NELLE ATTIVITÀ DI SORVEGLIANZA / ERADICAZIONE DELLA MALATTIA” - Perugia 17 giugno 2025

PSA
28/03/2025

SEDE: Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica – Villa Umbra località Pila - PERUGIA

RESPONSABILI SCIENTIFICI:

Francesco Feliziani – Direttore UOC Centri di Referenza Nazionali - Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche “Togo Rosati”
Carmen Iscaro – Dirigente Medico Veterinario – Centro di Referenza Nazionale per lo studio delle malattie da Pestivirus e da Asfivirus - CEREP - Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche “Togo Rosati”

OBIETTIVO: Il Seminario intende accrescere lo sviluppo delle competenze e delle conoscenze tecnico - professionali dei discenti, in particolare del personale sanitario degli altri IIZZSS, rispetto alle indagini di laboratorio necessarie alle attività di sorveglianza e di eradicazione della PSA.

Per tutte le informazioni relative all’evento ed effettuare l’iscrizione clicca il seguente link.

Leggi tutto

Corso FAD "INFLUENZA AVIARE: SORVEGLIANZA E INTERVENTI DI PREVENZIONE NEI SELVATICI"

07/01/2025

Obiettivo: Conoscere le corrette modalità di intervento per il campionamento di fauna aviare rinvenuta morta mediante il corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale nell’ambito del Piano Nazionale di Sorveglianza dell’influenza aviaria.

Leggi tutto

Corso FAD "INFLUENZA AVIARE: PREVENZIONE E SORVEGLIANZA IN ALLEVAMENTO"

07/01/2025

Obiettivo: approfondire le conoscenze relative alle misure di prevenzione e controllo nei confronti dell’influenza aviaria.

Leggi tutto

Ultime notizie

Auguri festività pasquali eventi direzione

18/04/2025

Auguri festività pasquali

In occasione delle imminenti festività pasquali, il Direttore Generale Vincenzo Caputo, assieme al Dott. Salvatore...

Missione in Senegal One Health

17/04/2025

Missione in Senegal

Il Direttore Generale, Dott. Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che la dottoressa Ilaria Pascucci dirigente veterinario...

Costituzione del “Tavolo tecnico per il supporto e la valorizzazione della filiera dei molluschi bivalvi” Molluschi

16/04/2025

Costituzione del “Tavolo tecnico per il supporto e la valorizzazione della filiera dei molluschi...

Il Direttore Generale, dott. Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che in data 8 aprile 2025, presso il “Centro...

Cosa ti occorre

L’istituto offre agli utenti istituzionali, alle aziende zootecniche ed agroalimentari, ai consumatori, ai cittadini la propria consulenza tecnica per questioni inerenti la sanità ed il benessere animale, l’igiene e la sicurezza degli alimenti e lo sviluppo di piani di autocontrollo aziendale. Per richiedere questo servizio contattare la sede di riferemento. (Contatti e orari)