Vai al contenuto principale
 09-mag-24

Attivitā di Cooperazione Internazionale tra l’IZSUM e la Tunisia – Aprile 2024

Attivitā di Cooperazione Internazionale tra l’IZSUM e la Tunisia – Aprile 2024

Il Direttore Generale Dott. Vincenzo Caputo esprime vivo apprezzamento all’iniziativa di Cooperazione Internazionale iniziata nel mese di giugno 2023 con la Tunisia e che è continuata con una visita istituzionale tenutasi nei giorni 29-30 aprile 2024 in Italia, dal Dr. JaaJaa Said di Medical Veterinary International (MVI) e dell’Università di Sidi Thabet.

La visita è stata organizzata dal Dr. Stefano Petrini, responsabile del Centro di Referenza Nazionale per la Rinotracheite Infettiva del bovino (IBR) e dal Dr. Giulio Severi responsabile del laboratorio produzione vaccini dell’IZSUM, nell’ambito di un accordo internazionale sottoscritto tra IZSUM e associazione “Medical Veterinary International (MVI)” di Tunisi.

Nel corso della prima giornata di lavoro, il Dr. JaaJaa Said ha esposto una presentazione riguardante le sue attività di diagnostica/ricerca al personale dell’IZSUM. In particolare, ha illustrato gli studi condotti per la messa a punto di test rapidi inerenti alla diagnosi di diverse malattie infettive del bovino, oltre a presentare i risultati della messa a punto di metodiche diagnostiche per la tubercolosi bovina.

Successivamente diversi dirigenti dell’IZSUM hanno mostrato alcune relazioni in merito alle proprie attività sia di ricerca e sia di diagnostica nell’ambito della Rinotracheite Infettiva del Bovino (IBR), tubercolosi bovina e produzione di vaccini.

Successivamente il Dr. JaaJaa Said ha visitato i laboratori dei Centri di Referenza Nazionali, il reparto di produzione dei vaccini e i laboratori della diagnostica generale. Nel pomeriggio si sono susseguiti diversi incontri con il personale dell’Ospedale Veterinario didattico dell’Università degli Studi di Perugia oltre a visitare le sale chirurgiche, gli ambulatori, gli stabulari e il centro di diagnostica per immagini.

Durante la seconda giornata, la visita è proseguita presso l’Associazione Nazionale Allevatori Bovini da Carne Italiani (ANABIC). Il Direttore dell’Associazione ha presentato le principali attività di selezione e miglioramento genetico riferito alle cinque razze da carne (Romagnola, Chianina, Marchigiana, Podolica e Maremmana), oltre a mostrare le strutture con gli animali oggetto della valutazione di performance. Ha inoltre mostrato il risultato del Progetto (ItalianBiodiversity Environment Efficiency Fitness) biodiversità.

Successivamente, il Dr. JaaJaa Said, ha visitato il Centro Tori Chiacchierini apprezzando particolarmente le attività di miglioramento genetico che svolge nell’ambito dei soggetti riproduttori bovini da carne che per i bufali mediterranei.

Durante la visita istituzionale è emerso come si possano aprire diversi ambiti di collaborazione tra MVI-Università di Sidi Thabet e IZSUM. Tale attività di collaborazione si potrà sviluppare negli ambiti del controllo delle malattie dei ruminanti, nella produzione di test rapidi per diverse malattie infettive oltre alla produzione di vaccini.

Le giornate di lavoro si sono svolte in un clima di grande serenità e collaborazione e ci si è ripromessi di poter sottoscrivere nuove collaborazioni scientifiche sui temi e nei settori sopra riportati.

 Altre notizie correlate

Immagine di copertina per Attivitā di Cooperazione Internazionale dell’IZSUM in Tunisia 25-26 maggio 2024 Cooperazione

29-mag-24

Attivitā di Cooperazione Internazionale dell’IZSUM in Tunisia 25-26 maggio 2024

Il Direttore Generale, Dr. Vincenzo Caputo, esprime vivo apprezzamento per l’iniziativa di Cooperazione Internazionale...

Immagine di copertina per Continuano le attivitā internazionali dell’IZSUM Cooperazione

21-mar-24

Continuano le attivitā internazionali dell’IZSUM

Il Direttore Generale ha il piacere di comunicare che le attività internazionali dell’IZSUM continuano a essere...

Immagine di copertina per Cooperazione internazionale: progetto Twinning Madagascar. Visita studio in Italia Cooperazione

08-gen-24

Cooperazione internazionale: progetto Twinning Madagascar. Visita studio in Italia

Dall’10 al 14 dicembre 2023 si è svolta la prima visita studio in Italia nell’ambito del progetto Twinning...

Immagine di copertina per Attivitā di Cooperazione Internazionale dell’IZSUM – visita di una delegazione tunisina Cooperazione

13-dic-23

Attivitā di Cooperazione Internazionale dell’IZSUM – visita di una delegazione tunisina

La Direzione Generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche (IZSUM), esprime...

Immagine di copertina per Accordo tra IZS di Abruzzo e Molise e di Umbria e Marche Cooperazione

06-ott-23

Accordo tra IZS di Abruzzo e Molise e di Umbria e Marche

L’IZS dell’Abruzzo e del Molise e l’IZS dell’Umbria e delle Marche, da sempre vicini - non solo geograficamente...

Immagine di copertina per Workshop in Kazakistan Cooperazione

26-set-23

Workshop in Kazakistan

L’IZSUM, tramite il contatto con il WOAH nell’ufficio subregionale di Astana, è stato invitato dall’Organizzazione...

Immagine di copertina per Attivitā di cooperazione internazionale dell’IZSUM in Tunisia Cooperazione

08-set-23

Attivitā di cooperazione internazionale dell’IZSUM in Tunisia

Il Direttore Generale Vincenzo Caputo esprime vivo apprezzamento all’iniziativa di Cooperazione Internazionale iniziata...

Immagine di copertina per CDC 5th One Health round table on one health - national action plan development - Uzbekistan 20-21-22 giugno Tavola Rotonda

27-giu-23

CDC 5th One Health round table on one health - national action plan development - Uzbekistan...

L'IZSUM è sempre più attivo nell’area dell’Asia centrale nel settore della One Health, ne è...