Fatturazione USL/AST
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche “Togo Rosati”, per favorire il monitoraggio delle attività analitiche svolte nell’ambito di quanto previsto dal Decreto Legislativo n. 32/2021, mette a disposizione delle USL dell’Umbria e delle AST delle Marche una nuova funzionalità di consultazione delle attività svolte in relazione alle varie tematiche previste dal Decreto.
Gli utenti USL/AST accreditati dalle strutture di appartenenza potranno, accedendo attraverso SPID alla piattaforma di consultazione delle prove analitiche Vi.E.W., esaminare le attività svolte dall’Istituto per i Servizi di competenza.
Sono rese disponibili informazioni, raggruppate per singolo esame, che riportano indicazione della sede accettante, della tipologia ed il numero degli esami svolti comprensivi di costo unitario e totale delle prestazioni oltre all’eventuale sconto derivante dall’applicazione di specifiche condizioni contrattuali stabilite tra USL/AST ed Istituto. Sono inoltre riportate indicazioni anagrafiche relative al soggetto richiedente la prestazione e all’azienda di provenienza dei campioni.
L’aggiornamento dei dati, effettuato con frequenza quotidiana, permettere agli utenti il monitoraggio costante delle attività di competenza e la segnalazione, alle accettazioni di riferimento, di eventuali imprecisioni che possono riflettersi sulle fatturazioni trimestrali.
La suddivisione dei dati per servizio permette di restringere la visibilità e l’analisi alle sole problematiche di competenza. Gli utenti, possono condividere nella propria struttura di appartenenza il controllo della validità delle prove svolte dall’Istituto ed in caso di conformità, possono validare i dati per consentire l’emissione delle relative fatture. I dati riportati nell’applicazione possono essere scaricati ed elaborati in formato CSV.
Dall’entrata in vigore del decreto legislativo 32/2021, l’Istituto trimestralmente ha inviato alle USL/AST le anticipazioni dei flussi di fatturazione allegando il resoconto analitico-economico relativo alle prestazioni rese ad ognuna di esse nel periodo di riferimento. Ottenuto il riscontro delle anticipazioni da parte dei colleghi delle USL/AST e dopo avere provveduto alle eventuali rettifiche, fino ad oggi ha trasmesso ad esse le anticipazioni di fattura corrette in modo da ricevere i relativi ordini ed emettere le fatture fiscali.
L’introduzione dell’applicativo descritto in premessa, ha lo scopo di accorciare i tempi con i quali procedere all’emissione delle fatture trimestrali, semplificando la fase di verifica dei dati, che adesso può essere immediata, contestuale all’esecuzione delle analisi e facilmente accessibile dai colleghi dei servizi.
Le USL/AST possono accedere a tale servizio comunicando i nominativi e ruoli per la verifica e la conferma degli esami svolti dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche nell’ambito delle attività sottoposte a fatturazione. Tale comunicazione può essere assolta mediante la compilazione della tabella Modulo di configurazione dell’applicazione per il controllo e la gestione degli esami effettuati per conto delle UUSSLL/AASSTT da sottoporre a fatturazione che dovrà essere validata dal Responsabile del Dipartimento dell’USL/AST di appartenenza.
Ulteriori chiarimenti sono riportati nel Manuale operativo Vi.Da.F.