
Profilo professionale
Dirigente Veterinario presso Diagnostica Marche sede di Pesaro. Coordina le attività del laboratorio di diagnostica della sede di Pesaro, svolge attività all'interno del Centro Biregionale di Entomologia e Malattie da Vettori (CREVE), ed in particolare, sorveglianza entomologica regionale di malattie trasmesse da vettori ed attività di ricerca e collaborazione con altri centri di ricerca nazionali ed internazionali del settore malattie da zecche. Si occupa, inoltre, di malattie dei mammiferi marini e delle tartarughe marine per i quali è la referente dell’Istituto. In qualità di esperto, ha partecipato a diversi gruppi internazionali tra i quali OIE Non Tse Tse Transmitted Animal Trypanosomoses Network, come membro fondatore, OIE ad hoc group on equine trypanosomoses, Working group- EFSA "Ticks as vectors of CCHF and ASF". Ha partecipato a vario titolo a numerosi progetti nazionali ed internazionali, attualmente è responsabile di UO del progetto Identification of biomarkers for the evaluation of the toxicological effects caused by contaminants, including microplastics, and anthropozoonotic infections in Caretta caretta by defining an health status indicator for the Mediterranean sea turtles”, è membro del management commitee della COST Action CA21170-PRAGMATICK. Ha tenuto numerose docenze a corsi di formazione professionale ed a livello universitario, è co-relatore di tesi di laurea, dottorato e specializzazione. Ha svolto attività di revisione scientifica di pubblicazioni per numerose riviste internazionali, inoltre, è autore di più di 90 tra libri, lavori scientifici e comunicazioni a seminari, conferenze nazionali ed internazionali, alle quali ha partecipato anche in qualità di invited speaker e responsabile scientifico.
Referente per le strutture
Pubblicazioni
I.Pascucci, Cammà C. 2010. Lyme disease and the detection of Borrelia burgdorferi genospecies in Ixodes ricinus ticks from central Italy– 2010 Veterinaria Italiana, 2010, 46 (2), 173-188
Lelli R., .Pascucci I. West Nile transmission in resident birds in Italy.– 2012 Transbound Emerg Dis. Volume: 59Issue: 5Pages: 421-428
I.Pascucci; et al Diagnosis of dourine in outbreaks in Italy Veterinary Parasitology 193 (2013) 30-66
I.Pascucci et al. Detection of Lyme Disease and Q Fever Agents in Wild Rodents in Central Italy Vector-Borne and Zoonotic Diseases 2015 Volume 15, Number 7, 2015 DOI: 10.1089/vbz.2015.1807
I.Pascucci, et al Assessing the role of migratory birds in the introduction of ticks and tick-borne pathogens from African countries: an Italian experience. Ticks and Tick Borne diseases. Volume 10, Issue 6, October 2019, 101272
Ludovica Di Renzo, Luigina Di Gialleonardo, Erica Marchiori,Gabriella Di Francesco, Valentina Curini,Sergio Guccione, Antonio Cocco, Nicola Ferri, Federica Marcer, Cesare Cammà, Ilaria Pascucci. Cucullanus carettae (Baylis, 1923) in loggerhead sea turtle (Caretta caretta) from the Adriatic sea: first detection and molecular characterization Parasitology Research volume 120, pages341–345 (2021)
Pascucci I, et al One Health Approach to Rickettsiosis: A Five-Year Study on Spotted Fever Group Rickettsiae in Ticks Collected from Humans, Animals and Environment. Microorganisms. 2022; 10(1):35.
I.Pascucci, et al. SARS-CoV-2 Delta VOC in a Paucisymptomatic Dog, Italy Pathogens 2022, 11(5), 514;
Mancuso, E.; Toma, L.;Pascucci, I.; d’Alessio, S.G.;Marini, V.; Quaglia, M.; Riello, S.;Ferri, A.; Spina, F.; Serra, L.; et al.Direct and Indirect Role of MigratoryBirds in Spreading CCHFV andWNV: A Multidisciplinary Study on Three Stop-Over Islands in Italy Pathogens 2022, 11, 1056.
Libro: A. Estrada-Peña, R.Farkas, .T. Jaenson, F. Koenen, M. Madder, I.Pascucci, Mo Salman, R. deSousa and A. R. Walker 2012 Ticks and Tick-borne Diseases Geographical Distribution and Control Strategies in the Euro-Asia Region Edited by M Salman, Colorado State-CABI