
Profilo professionale
Laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche presso l’Università degli studi di Perugia, ha conseguito la specializzazione in Chimica e Tecnologie Alimentari presso l’Università degli studi di Perugia. Nel 1999 ha vinto una borsa di studio di due anni presso l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche. Nel 2001 è stata assunta come Dirigente Chimico a tempo indeterminato ed assegnata al Laboratorio di Chimica dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche della sede di Perugia. Dal primo gennaio 2012 al 31 luglio 2020 è stata nominata Responsabile dell’unità operativa semplice (UOS) denominata “Laboratorio Anabolizzanti e Residui” nell’Area SC4 – Controllo Agrozootecnico Alimentare ed Ambientale dell’Istituto. Dal primo agosto 2020 ad oggi è Responsabile del Laboratorio Residui di Farmaci ed Anabolizzanti (UOS) nell’UOC Chimica dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche della sede di Perugia. Durante la propria esperienza lavorativa presso l’Istituto si è sempre occupata di Sicurezza Chimica degli Alimenti, iniziando dall’analisi dei residui di metalli pesanti, di pesticidi, di contaminati ambientali fino ad arrivare all’analisi dei residui di farmaci ed anabolizzanti negli alimenti ad uso umano e zootecnico. Ha svolto la sua attività in gruppi composti sia da dirigenti che da tecnici di laboratorio del proprio Istituto che di altri IIZZSS. Ha organizzato e svolto sia le attività di routine che di miglioramento di linee di ricerca volte alla messa a punto di metodi analitici. E’ stata coordinatrice di progetti di ricerca finanziati dal Ministero della Salute sia come Responsabile Scientifico del Progetto che come Responsabile di Unità Operativa. E’ stata tutor aziendale di numerosi studenti e co-relatore di tesi di laurea e di specializzazione.
Referente per le strutture
Pubblicazioni
L. Fioroni, I. Pecorelli, E. Cristofani, C. Carloni and G. Scortichini “Residue control of coccidiostats in eggs and muscles in Umbria and Marche during 2012-2017” 8th International Symposium On Hormone and Veterinary Drug Residues Analysis, Ghent (Belgio), 22-25 maggio 2018.
Paoloni A., Bibi R., Fioroni L., Pecorelli I. “Emerging mycotoxins (Alternaria Toxins) and pesticides (QuPPe and QuEChERS amendable) in tomato, cereals and sunflowers seeds” 12th European Pesticide Residue Workshop – Pesticides in Food and Drink, Munich (Germany), 22-25 maggio 2018.
Cristofani E., Pecorelli I., Carloni C., Scortichini G., Fioroni L. “Correlazione tra la presenza di lasalocid nei mangimi e nelle uova” XVIII Congresso Nazionale S.I.Di.L.V. Perugia, 7-9 novembre 2018.
Rossana Roila, Raffaella Branciari, Ivan Pecorelli, Elisa Cristofani, Cristiano Carloni, David Ranucci and Laura Fioroni “Occurrence and residue concentration of coccidiostats in feed and food of animal origin; human exposure assessment” Foods, 2019,8,477.
Rossana Roila, Raffaella Branciari, David Ranucci, Dino Miraglia, Elisa Cristofani, Cristiano Carloni, Ivan Pecorelli, and Laura Fioroni “Incidence of ionophore and non-ionophore anticoccidials residues in poultry meat and hen eggs and their risk characterization” Italian Journal of Food Safety 2021; volume 10:9332.
S. Sdogati, L. Fioroni, R. Bibi, A. Caporali, A. Paoloni, E. Verdini and I. Pecorelli “Alternaria Toxins and Ergot Alkaloids in food by LC-MS/MS: results of three years monitoring in Umbria and Marche regions (central Italy)” MycoTWIN - Mycokey 2021 International Conference, Bari, 9-12 novembre 2021.
Rossana Roila, Raffaella Branciari, Emanuele Verdini, David Ranucci, Andrea Valiani, Alessandro Pelliccia, Laura Fioroni and Ivan Pecorelli “A study of the occurrence of aflatoxin M1 in milk supply chain over a seven-year period (2014-2020): human exposure assessment and risk characterization in the population of central Italy” Foods, 2021,10,1529.
Laura Fioroni, Carmine Urso, Elisa Cristofani, Cristiano Carloni, Enrico Tommaso Tresoldi, Valentina Gamba “Stability of antibiotic residues in incurred meat samples during frozen storage” Euroresidue IX, St. Michielsgestel (NL), 22-25 maggio 2022.
Emanuela Verdini; Veronica Maria Teresa Lattanzio; Biancamaria Ciasca; Laura Fioroni; Ivan Pecorelli “Improved Method for the Detection of Highly Polar Pesticides and Their Main Metabolites in Foods of Animal Origin: Method Validation and Application to Monitoring Programme” Separations 2023, Volume 10, Issue 1, 44.
Irene Diamanti, Ivan Pecorelli, Giorgio Saluti, Cristiana Benetti, Cristiano Carloni, Roberta Galarini, Laura Fioroni “Multiclass determination of antibiotics residues in meat processed products by LC-HRMS: preliminary results” Massa 2023, Torino 28-30 giugno 2023.