Vai al contenuto principale

Mangili Piermario

Dirigente

Profilo professionale

Piermario Mangili si è laureato in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Perugia e si è specializzato in sanità animale, allevamento e produzioni zootecniche presso la stessa Università.

Dal 2004, dopo un breve periodo di volontariato, diventa borsista presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche e, affidato presso il Laboratorio Diagnostica di Base e di Diagnostica Immunologica, viene formato nell’ambito della diagnostica necroscopica, batteriologica, parassitologica e immunologica e nella gestione dei sopralluoghi in campo con finalità tecnico-consulenziali con speciale riferimento ai ruminanti grandi e piccoli.

Dal 2009 al 2011 diventa assegnatario di un contratto da Dirigente Veterinario a tempo determinato presso la sede di Perugia dell’IZSUM e nel 2013 viene assunto a tempo indeterminato e traferito presso la Sezione Territoriale di Pesaro in qualità di Sostituto Responsabile del Laboratorio Diagnostica e Sostituto Responsabile per l’Accettazione, con l’incarico professionale di “Diagnostica Territoriale”. In questo periodo esegue, coordina e supervisiona di tutte le attività svolte nell’ambito del Laboratorio Diagnostica ed  Accettazione. Nello specifico attiva un sistema di consulenza diagnostica su tutto il territorio regionale rivolto agli allevamenti ovini, caprini, bovini.

A marzo del 2020 viene trasferito nuovamente a Perugia in mobilità di urgenza presso il Laboratorio Controllo Latte e Produzioni lattiero casearie. Ad agosto dello stesso anno assume l’incarico di Responsabile della Struttura Semplice “Laboratorio bi-regionale Diagnostica Latte”.

Dal 2005 ad oggi ed ha partecipato in qualità di relatore a molteplici convegni nazionali ed internazionali. Autore di oltre 60 pubblicazioni edite sia su riviste internazionali (con impact factor), che su atti di seminari e convegni. Ha partecipato a diverse ricerche correnti ed è stato Responsabile Scientifico di progetti finanziati mediante PSR. Ha organizzato numerosi corsi di formazione. È membro di diverse Società Scientifiche.

Referente per le strutture