Profilo professionale
Laura Faccenda si è laureata in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Torino e si è specializzata in Ispezione degli alimenti di origine animale presso la stessa Università ed in Diritto e legislazione veterinaria presso l’Università degli studi di Parma. Nel 1995 ha conseguito il diploma di Specializzazione in Zooprofilassi presso la Scuola per la Ricerca Scientifica c/o l’Istituto Zooprofilattico della Lombardia ed Emilia Romagna. Dal 1995 al 2000 ha svolto diversi incarichi presso l’Istituto Zooprofilattico del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta e la Direzione Sanità Pubblica della Regione Piemonte, in qualità di borsista prima e di contrattista successivamente. Dal 2000 al 2002 ha lavorato come veterinario dirigente presso la ASL 4 di Torino - servizio sanità animale, nel 2002 si trasferisce presso l’IZS Umbria e Marche, dove nei primi anni svolge attività di veterinario dirigente presso l’Osservatorio Epidemiologico e presso l’Accettazione della sede di Perugia, per poi ricoprire nel 2011 il ruolo di responsabile di struttura semplice “Flussi Informativi ed anagrafe”, attività che svolge tuttora. Sin dagli inizi della sua attività presso l’Istituto Zooprofilattico Umbria e Marche si è occupata di rendicontazioni, flussi dati istituzionali e debiti informativi, nel 2011 è anche diventata amministratore (per la parte sanitaria) del sistema informativo per la gestione dell’accettazione e refertazione dei campioni in uso presso l’Istituto (SIGLA), ricoprendo anche il ruolo di coordinatore nazionale degli Istituti che utilizzano tale applicativo. Il doppio ruolo da lei svolto di amministratore di sistema e responsabile dei flussi dati (sicurezza alimentare e sanità animale) per l’Umbria e le Marche, ha permesso di seguire la gestione del campione, per tutto l’iter analitico, al fine di garantire sia rapporti di prova comprensibili all’utenza e conformi alla norma, sia dati corretti fin dal momento dell’accettazione e quindi già disponibili per i flussi informativi, riducendo al minimo le operazioni di data cleaning. La lunga collaborazione con i colleghi dei sistemi informativi, le ha permesso di acquisire nuove competenze che integrano quelle di tipo sanitario derivanti dal corso di studi. D’altro canto, la rilevante parte di attività da svolta presso le accettazioni e con i colleghi del territorio, le ha permesso di restare sempre aggiornata sulle tematiche sanitarie sia di tipo emergenziale che pianificate.
Referente per le strutture
Pubblicazioni
Falcinelli M., L., Capuccella M., Faccenda L. Francia D.,Macri’ S, Mingolla A., Morgante R., Scieri G., Tonazzini S., Capitoli C. La preaccettazione dei campioni della sicurezza alimentare per la trasmissione dei dati secondo il flusso RaDISAN: l’allineamento dei sistemi informativi SIGLA (IZS UMBRIA E MARCHE) e SIVA (Regione Umbria). Atti del XXII Congresso Nazionale S.I.Di.L.V, Brescia 11-13 ottobre 2023
Massacci F.R., Cucco L.,Albini E.,Binucci G.,Orsini S.,Blasi F.,Falcinelli M., Faccenda L.,Paniccia M.,Orsini M., Magistrali C. Analisi genomica comparativa di isolati di Streptococcus dysgalactiae subsp.equisimilis provenienti da diverse specie animali. Atti del XXII Congresso S.I.Di.L.V, Brescia 11-13 ottobre
Faccenda L., Capuccella M., Falcinelli M., Mingolla A., Morgante R., Scieri G., Tonazzini S., Gestione in SIGLA dei dati analitici della sicurezza alimentare per la trasmissione in NSIS secondo le nuove specifihce previste dal sistema RADISAN. Atti del XXI Congresso Nazionale S.I.Di.L.V, Ischia 7-9 settembre 2022
Cambiotti V., Angeloni G., Conquista M., Rossi G., Galosi L., Manuali E., Pavone S., Barboni R., Papa P., Faccenda L, Gavaudan S. Systemic bovine tuberculosis in a porcupine (Hystrix cristata) in the Marche Region, Italy". Journal of Wildlife Disease.57(3):705-707 2021
Francia D,Lovito C.,Berlam E.,Berretta C.,Magistrali C.,Mingolla A.,Saccoccini R, Scieri G.,Tonazzini S., Faccenda L.. Rendere più efficiente la gestione delle informazioni correlate agli antibiogrammi: una proposta all’interno di SIGLA 4.Atti XIX Congresso Nazionale S.I.Di.L.V, Matera, 23-25 ottobre 2019
Francia D. ,Berretta C., Demontis S., Faccenda L., Mingolla A., Sanna B., Tonazzini S., Cagiola M.. Vaccini on line: sviluppo di un’applicazione Web dedicata alla produzione di vaccini stabulogeni e autovaccini. Atti del XVIII Congrsso Nazionale S.I.Di.L.V, Perugia, 7-8-9- novembre 2018
Maresca C.,Scoccia E., Felici A., Dettori A., Faccenda L., Francia D., Mingolla A., Tonazzini S., Quaglia A.,Guarcini R., Filippini G., Petrini S. . Infectious Bovine Rhinotracheitis surveillance in autochthonous Italian cattle breeds: 2015-2016 results. Abstract book 5th Veterinary Herpesvirus Symposium – Ghent, Belgium, 29/7/2017
Faccenda et al. Stato salute Umbria nel triennio 2011-2013 a cura di IZS Umbria e Marche, USL Umbria 1 e 2, Regione Umbria. Ottobre 2015
Mingolla A.,Faccenda L.,Bazzucchi V.,Cagiola M.,Demontis S.,Sanna B.,Saccoccini R., Scuota S.,Tonazzini S., Berretta C.,Curina G.
Terreni colturali: processo di integrazione nel sistema informativo sanitario SIGLA 4.0. dell’IZSUM – dall’ordine all’evasione. ATTI XVI Congresso Nazionale S.I.Di.L.V. – Montesilvano (PE), 30/9-2/10 2015
Olivieri E., Tonazzini S., Berretta C., Biasini G., Faccenda L.,Giaimo M.D.,Mingolla A.,Morgante R.A.,Saccoccini R.,Cenci T.
Integrazione dei Sistemi informativi della Regione Umbria e dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche: il caso SIVA/SIGLA 2014. Webzine Sanità Pubblica Veterinaria
Dettori A., Autorino G.L., Costarelli S., Duranti A., Faccenda L., Felici A., Perugini G., Scoccia E., Maresca C. Anemia Infettiva Equina: valutazione dell’evoluzione dell’infezione e dei fattori di rischio in Umbria e Marche. Atti V Workshop Nazionale di Virologia Veterinaria- Teramo 26-27 giugno 2014.
Faccenda L., Pecorelli I., Berretta C., Biasini G., Capuccella M., Costarelli S., Olivieri E., Saccoccini R., Tonazzini S., Cenci T., Mingolla A.
Applicazione del triage in un Istituto Zooprofilattico - analisi, entrata in produzione e risultati preliminari.Atti XV Congresso Nazionale S.I.Di.L.V.- Monreale (PA), 23-25 ottobre 2013
C. Berretta, S. Tonazzini, E. Olivieri, L. Faccenda, A. Mingolla
Vi.E.W. 2.0: evoluzione del sistema di visualizzazione degli esiti on-line dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche.Atti XV Congresso Nazionale S.I.Di.L.V.- Monreale (PA), 23-25 ottobre 2013
C.Berretta, S.Tonazzini, E.Olivieri, L.Faccenda, A. Mingolla
DESK: reingegnerizzazione dei sistemi di supporto e di controllo nell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche. Atti XV Congresso Nazionale S.I.Di.L.V. – Monreale (PA) 23-25 ottobre 2013.