Peste Suina Africana e Biosicurezza: evento formativo per i laboratori ufficiali e i Servizi Veterinari regionali.
Il Direttore Generale, Dr. Vincenzo Caputo, comunica che In data 29 ottobre 2024, presso Villa Umbra – Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, si è tenuto il Seminario ECM “Peste Suina Africana: aggiornamenti in tema di diagnosi e tematiche di biosicurezza in emergenza nei laboratori e negli stabilimenti”, organizzato dal Centro di Referenza Nazione per le Pesti Suine (CEREP) e destinato sia ai laboratori di virologia degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali sia ai Servizi Veterinari Regionali e Locali. Il tema del seminario è stato quello della biosicurezza, intesa come strumento portante per tutte le attività che gravitano intorno ai temi della diagnostica e della gestione della malattia. L’applicazione di adeguate misure di biosicurezza poi, diventa ancora più sfidante in emergenza, quando le attività di laboratorio, la gestione dei focolai e le attività di controllo dell’infezione nell’ambiente esterno non possono prescindere dalla necessità di mitigare il rischio di diffusione del virus.
All’incontro ha partecipato il dottor Giovanni Filippini, Direttore Generale dell’Ufficio 3, ex Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari, nonché Commissario Straordinario della PSA, che ha portato i saluti istituzionali del Ministero della Salute.
Il Direttore Generale, durante il suo intervento, ha ringraziato il Ministero per l’attenzione e il supporto riservato al CEREP in un momento in cui la collaborazione è fondamentale per il contrasto alla malattia.
Tutti i relatori non solo hanno presentato lavori di altissimo livello formativo ma hanno anche descritto le diverse attività che essi stessi stanno svolgendo in biosicurezza per la gestione della malattia, permettendo ai discenti di beneficiare della propria esperienza diretta.
Stante l’impegno del CEREP a favorire una cultura della biosicurezza, questo evento ha voluto rappresentare un ulteriore tassello nel percorso di preparazione all’emergenza e di gestione adeguata della malattia, nell’ottica di una fruttuosa collaborazione tra laboratori ufficiali e autorità competenti di diverse regioni italiane.
Altre notizie correlate
09-lug-25
Progetto WOAH sulla Peste Suina Africana (PSA): missione di programmazione delle attività nei...
Il Direttore Generale, Dott. Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che nei giorni 1-4 luglio 2025 si è tenuta...
23-giu-25
Evento formativo per i laboratori coinvolti nelle attività diagnostiche della Peste Suina Africana
Il Direttore Generale, Dott. Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che in data 17 giugno 2025, presso Villa Umbra...
16-giu-25
Veterinari dall’Angola: Training Course presso il Centro di Referenza Nazionale Pesti Suine
Il Direttore Generale, Dott. Vincenzo Caputo, comunica che il Centro di Referenza Nazionale Pesti Suine (CEREP), nei giorni...
05-giu-25
Eccellenza e Innovazione: Gli Eventi Formativi dell’IZSUM
Il Direttore Generale Vincenzo Caputo ha il piacere di comunicare che la scorsa settimana si sono svolti tre importanti eventi...
03-apr-25
Kick off meeting del Progetto WOAH sulla Peste Suina Africana: “ASF control: From theory to...
Il Direttore Generale Dott. Vincenzo Caputo ha il piacere di comunicare che lo scorso 1 Aprile ha partecipato assieme al...
21-set-24
Eradicazione della Peste Suina Africana in Sardegna
Durante la riunione del Comitato PAFF (Standing Committee on Plants, Animals, Food and Feed - Section Animal Health and Welfare)...
23-apr-24
Attività del Direttore Generale - Commissario Straordinario PSA
Il Direttore Generale Vincenzo Caputo ha il piacere di comunicare che il 18 aprile gli è stato notificato l’atto...
28-set-23
Il Commissario straordinario per la PSA incontra i Soci del Consorzio di Tutela della IGP del...
“È necessario che tutta la filiera suinicola, dall’allevatore al trasformatore, operi nella stessa corretta...
15-mag-23
WEBINAR S.I.DI.L.V - ATTUALITÀ IN MATERIA DI PESTE SUINA AFRICANA
Si comunica che SIDILV ha organizzato un LIVE WEBINAR Attualità in materia di Peste Suina Africana (PSA) in data...