Vai al contenuto principale

Valiani Andrea

Dirigente

Profilo professionale

Ha conseguito presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Perugia la laurea in Medicina Veterinaria nel 1993 e nel 2001 il diploma di specializzazione in Ispezione degli Alimenti di Origine Animale.

Dal 1 gennaio 2000 è assunto presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche con contratto di lavoro a tempo indeterminato; qualifica di Dirigente Veterinario.

Dal 1 gennaio 2005 al 31 gennaio 2012 è Responsabile del Laboratorio Controllo Produzioni Lattiero Casearie. Dal 1 febbraio 2012 al 31 gennaio 2016 è Responsabile f.f. della Struttura Complessa Igiene delle Produzioni, di cui diventa Direttore dal 1 giugno 2016 al 31 luglio 2020.

Dal 1 agosto 2020 è direttore dell’Unità Operativa Complessa Controllo Alimenti Umbria. Dal 16 giugno 2021 è anche Direttore del Dipartimento Funzionale Polo Territoriale Umbria.

Nel periodo luglio 2020 – ottobre 2021 è Direttore ad interim, della U.O.C. Chimica.

Nel corso della propria carriera professionale ha svolto attività di consulenza ed assistenza tecnica rivolta sia ad organismi del controllo ufficiale che ad aziende di produzione primaria ed imprese alimentari per gli aspetti di Sicurezza Alimentare. Si è occupato di formazione sia tramite l’organizzazione di eventi che partecipano in qualità di relatore, a numerosi corsi e convegni.

Ha svolto attività di ricerca partecipando a numerosi progetti finanziati dal Ministero della Salute. Ha svolto attività in alcuni progetti di cooperazione internazionale.

 

Referente per le strutture

Pubblicazioni

  1. SABINI M., CAPPELLI C., CAPOMACCIO S., PASCUCCI L., BIASATO I., VERINI-SUPPLIZI A., VALIANI A., TRABALZA-MARINUCCI M. Dietary supplementation with olive mill wastewaters induces modifications on chicken jejunum epithelial cell transcriptome and modulates jejunum morphology. (2018), BMC genomics, VOL. 19, NO. 1, 576
  2. ROILA R., VALIANI A., RANUCCI D., ORTENZI R., SERVILI M., VENEZIANI G., BRANCIARI R. Antimicrobial efficacy of a polyphenolic extract from olive oil by-product against “Fior di latte” cheese spoilage bacteria. (2019), International journal of food microbiology, VOL. 295, 49-53.
  3. BRANCIARI R, ROILA R, VALIANI A, RANUCCI D, ORTENZI R, MIRAGLIA D, BAILETTI L, FRANCESCHINI R. Nutritional quality, safety and sensory properties of smoked tench (Tinca tinca) pâté from Trasimeno Lake, Italy. (2019) Italian Journal of Food Safety, 8, 3.
  4. PECORELLI I, BRANCIARI R, ROILA R, BIBI R, RANUCCI D, ONOFRI A, VALIANI A. Evaluation of Aflatoxin M1 Enrichment Factor in Semihard Cow's Milk Cheese and Correlation with Cheese Yield. (2019) Journal of food protection, 82, 7, 1176-1182. https://doi.org/10.4315/0362-028X.JFP-19-023
  5. RANUCCI D, BATTISTI E, VERONESI F, DIAFERIA M, MORGANTI G, BRANCIARI R, FERROGLIO E, VALIANI A, CHIESA F. “Absence of Viable Toxoplasma gondii in Artisanal Raw-Milk Ewe Cheese Derived from Naturally Infected” (2020), Microorganisms 8, 143; doi:10.3390/microorganisms8010143
  6. BRANCIARI R. ORTENZI R. ROILA R. MIRAGLIA D. RANUCCI D. VALIANI A. Listeria Monocytogenes in Soft Spreadable Salami: Study of the Pathogen Behavior and Growth Prediction During Manufacturing Process and Shelf Life Appl. Sci. 2020, 10(13), 4438; https://doi.org/10.3390/app10134438
  7. PECORELLI I. BRANCIARI R. ROILA R. RANUCCI D. BIBI R. VAN ASSELT M. VALIANI A. Evaluation of Aflatoxin M1 enrichment factor in different cow milk cheese hardness category Ital J Food Saf 2020, 9(1): 8419; doi: 10.4081/ijfs.2020.8419
  8. CENTOROTOLA G. SPERANDII A.F. TUCCI P. D'ALTERIO N.   RICCI N. GOFFREDO E. MANCINI M.E.  IANNETTI L.  SALINI R. MIGLIORATI G. POMILIO F. VALIANI A. ORTENZI R.  LANNI L. Survival rate of Escherichia coli O157 in artificially contaminated raw and thermized ewe milk in different Pecorino cheese production processes Int J of Food Mic 2021, Vol. 347, 109175; https://doi.org/10.1016/j.ijfoodmicro.2021.109175
  9. PRIMAVILLA S. ROILA R. ZICAVO A. ORTENZI R. BRANCIARI R. KIKA T.S. VALIANI A. RANUCCI D. “Salmonella spp. in Pigs Slaughtered in Small and Medium-Sized Abattoirs in Central Italy: Preliminary Results on Occurrence and Control Strategies” Appl. Sci. 2021, 11(16), 7600; https://doi.org/10.3390/app11167600
  10. FRANCESCHINI R. GUARDONE L. ARMANI A. RANUCCI D. ROILA R. VALIANI A. SUSINI F. BRANCIARI R “Five-years management of an emerging parasite risk (Eustrongylides sp., Nematoda) in a fishery supply chain located on Trasimeno Lake (Italy)” Food Control, 2022, Vol. 136, 108858; https://doi.org/10.1016/j.foodcont.2022.108858