Progetto WOAH sulla Peste Suina Africana (PSA): missione di programmazione delle attività nel Caucaso
Nei giorni 13-17 ottobre 2025 si è tenuta la prima missione di programmazione delle attività del progetto finanziato dalla World Organisation for Animal Health (WOAH) sulla Peste Suina Africana (PSA) dal titolo “ASF control: from theory to practice – ASF-AID”, per due dei cinque Paesi beneficiari (Georgia e l’Armenia). Il progetto è coordinato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche (IZSUM) in qualità di Leading Institute e vede coinvolti altri sette Istituti Zooprofilattici Sperimentali (IIZZSS) e cinque paesi beneficiari: Serbia, Nord Macedonia, Georgia, Armenia, Kazakhistan.
Agli incontri di programmazione, che si sono tenuti nelle sedi istituzionali di Tbilisi ed Erevan rispettivamente, hanno partecipato sia esponenti istituzionali, sia tecnici direttamente coinvolti nella gestione della PSA nei rispettivi territori. L’obiettivo è stato quello di raccogliere le esigenze dei due paesi in ambiti diversi, quali la preparazione all’emergenza, la possibilità di usare strumenti di sorveglianza efficaci, l’implementazione di sistemi di biosicurezza in campo e in laboratorio. Gli esperti del Centro di Referenza Nazionale per le Pesti Suine (CEREP), in collaborazione con colleghi di altri IIZZSS, hanno proposto una serie di attività, da programmare ed attuare in collaborazione nei prossimi mesi, quali, ad esempio, l’uso della valutazione del rischio come strumento di lavoro; il miglioramento dei piani di emergenza per la malattia; la comunicazione del rischio in emergenza; le attività informative per migliorare la consapevolezza degli stakeholders; la collezione degli stipiti virali, la loro condivisione e le possibili attività di sequenziamento.
L’incontro ha permesso di consolidare il clima di condivisione e collaborazione tra i delegati dei paesi beneficiari, gli esperti del CEREP e i colleghi degli altri IIZZSS coinvolti, sotto l’egida di WOAH. I proficui scambi che si sono avuti nel corso delle riunioni testimoniano il notevole livello di interesse per il progetto stesso da parte dei paesi beneficiari e la pronta risposta del CEREP alle esigenze degli stessi, in tema di prevenzione e contrasto alla PSA.
Altre notizie correlate
09-lug-25
Progetto WOAH sulla Peste Suina Africana (PSA): missione di programmazione delle attività nei...
Il Direttore Generale, Dott. Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che nei giorni 1-4 luglio 2025 si è tenuta...
23-giu-25
Evento formativo per i laboratori coinvolti nelle attività diagnostiche della Peste Suina Africana
Il Direttore Generale, Dott. Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che in data 17 giugno 2025, presso Villa Umbra...
16-giu-25
Veterinari dall’Angola: Training Course presso il Centro di Referenza Nazionale Pesti Suine
Il Direttore Generale, Dott. Vincenzo Caputo, comunica che il Centro di Referenza Nazionale Pesti Suine (CEREP), nei giorni...
05-giu-25
Eccellenza e Innovazione: Gli Eventi Formativi dell’IZSUM
Il Direttore Generale Vincenzo Caputo ha il piacere di comunicare che la scorsa settimana si sono svolti tre importanti eventi...
03-apr-25
Kick off meeting del Progetto WOAH sulla Peste Suina Africana: “ASF control: From theory to...
Il Direttore Generale Dott. Vincenzo Caputo ha il piacere di comunicare che lo scorso 1 Aprile ha partecipato assieme al...
31-ott-24
Peste Suina Africana e Biosicurezza: evento formativo per i laboratori ufficiali e i Servizi...
Il Direttore Generale, Dr. Vincenzo Caputo, comunica che In data 29 ottobre 2024, presso Villa Umbra – Scuola Umbra...
21-set-24
Eradicazione della Peste Suina Africana in Sardegna
Durante la riunione del Comitato PAFF (Standing Committee on Plants, Animals, Food and Feed - Section Animal Health and Welfare)...
23-apr-24
Attività del Direttore Generale - Commissario Straordinario PSA
Il Direttore Generale Vincenzo Caputo ha il piacere di comunicare che il 18 aprile gli è stato notificato l’atto...
28-set-23
Il Commissario straordinario per la PSA incontra i Soci del Consorzio di Tutela della IGP del...
“È necessario che tutta la filiera suinicola, dall’allevatore al trasformatore, operi nella stessa corretta...
15-mag-23
WEBINAR S.I.DI.L.V - ATTUALITÀ IN MATERIA DI PESTE SUINA AFRICANA
Si comunica che SIDILV ha organizzato un LIVE WEBINAR Attualità in materia di Peste Suina Africana (PSA) in data...