Vai al contenuto principale
 23-giu-25

Il Laboratorio Residui di Farmaci ed Anabolizzanti dell’IZSUM al Congresso Traces 2025

Il Laboratorio Residui di Farmaci ed Anabolizzanti dell’IZSUM al Congresso Traces 2025

Il Direttore Generale, Dott. Vincenzo Caputo, comunica con piacere che dal 3 al 6 giugno 2025, si è tenuto in Belgio, a Ghent, il primo congresso TRACES, il quale è il risultato dell’unione di due prestigiose conferenze internazionali: il Simposio sull'Analisi dei Residui di Ormoni e Farmaci Veterinari (VDRA) ed EuroResidue. Tale novità nasce dall’esigenza di creare una piattaforma unica e completa che copra un'ampia gamma di aspetti riguardanti i residui di sostanze farmacologicamente attive negli alimenti, nei mangimi e nell'ambiente nel rispetto del concetto One Health.

L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto sullo stato dell’arte e sullo sviluppo di nuovi metodi analitici per le categorie delle molecole di interesse, coinvolgendo enti universitari e di ricerca internazionali, laboratori che eseguono analisi di routine e laboratori di riferimento europei.

Il nostro Laboratorio Residui di Farmaci ed Anabolizzanti ha partecipato presentando due lavori scientifici, uno dal titolo “Development and inter-laboratory validation of a multiclass method for residues of antibiotics in cured meats” e l’altro “Multiclass analysis of veterinary antibiotics in food: a survey on Italian cured meats”. Questi due lavori nascono dalla Ricerca Corrente IZSUM 003/2022 “Residui di antibiotici in alimenti trasformati. Sviluppo di protocolli innovativi basati sull’approccio multiclasse per la sicurezza della filiera alimentare e la tutela della salute del consumatore”.

Il primo lavoro riporta i dati inerenti il focus della nostra ricerca ossia lo sviluppo e la validazione di un metodo multiclasse per circa 70 antibiotici in alimenti trasformati, i quali al momento non sono ancora contemplati nei vari piani di monitoraggio. In particolare la matrice individuata è il prosciutto crudo, poiché, secondo i dati nazionali, è la più consumata in Italia. L’innovazione del metodo presentato risiede non solo nell’analisi di un prodotto ancora escluso dai controlli ufficiali a livello nazionale ed europeo, per il quale non sono stati ancora definiti limiti massimi di residui (LMR) per le 10 classi di antibiotici investigate (cefalosporine, penicilline, macrolidi, chinolonici, sulfamidici, tetracicline, lincosamidi, pleuromutiline, rifamicine, diamminopirimidine), ma anche nell’aver condotto una validazione interlaboratorio coinvolgendo altre due unità operative, oltre la nostra: l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise (IZSAM).

Il secondo lavoro riguarda le prove effettuate per estendere l’applicabilità del suddetto metodo sempre ad alimenti trasformati a base di carne di suino (ad es. prosciutto cotto, mortadella, lombetto etc.); anche queste matrici sono state selezionate valutando i dati relativi ai consumi italiani. Studi preliminari hanno dimostrato la possibilità di applicare il metodo anche a questi prodotti.

La partecipazione a questo congresso sottolinea il ruolo di primo livello dell’IZSUM nello sviluppo della ricerca scientifica sui residui di farmaci ed anabolizzanti in ambito europeo, e dimostra la nostra attitudine proattiva verso una valutazione più completa del rischio di esposizione per la salute pubblica comprendendo nei nostri studi alimenti fino a questo momento esclusi dai piani di monitoraggio nazionali ed europei.

 Altre notizie correlate

Immagine di copertina per L’ IZSUM al convegno di Spoleto per un’alimentazione sostenibile e solidale. Convegni

09-lug-25

L’ IZSUM al convegno di Spoleto per un’alimentazione sostenibile e solidale.

Il Direttore Generale Vincenzo Caputo ha il piacere di comunicare di aver preso parte al convegno “Il cibo che unisce:...

Immagine di copertina per Il Contributo dell’IZSUM al 78° Convegno della Federazione S.I.S.vet Convegni

02-lug-25

Il Contributo dell’IZSUM al 78° Convegno della Federazione S.I.S.vet

Il Direttore Generale, Dott. Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che nei giorni 10-12 Giugno 2025 si è tenuto...

Immagine di copertina per Intervento IZSUM alla manifestazione “FOSFORO: LA FESTA DELLA SCIENZA” Convegni

01-giu-25

Intervento IZSUM alla manifestazione “FOSFORO: LA FESTA DELLA SCIENZA”

Il Direttore Generale, Dott. Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che per la prima volta il nostro Istituto ha preso...

Immagine di copertina per Il Direttore Generale Caputo al Convegno di One Health Foundation a Bruxelles Convegni

23-mag-25

Il Direttore Generale Caputo al Convegno di One Health Foundation a Bruxelles

Il Direttore Generale Vincenzo Caputo ha il piacere di comunicare che lo scorso 20 maggio ha partecipato, in qualità...

Immagine di copertina per Grande successo a Perugia per il Meeting annuale del Gruppo Italiano Staminali Mesenchimali (GISM) AMR

14-mag-25

Grande successo a Perugia per il Meeting annuale del Gruppo Italiano Staminali Mesenchimali...

Il Direttore Generale Vincenzo Caputo ha il piacere di comunicare che l’8 e il 9 maggio, nella splendida cornice del...

Immagine di copertina per “MICROBIOLOGY & INFECTIONS, LE NUOVE FRONTIERE DIAGNOSTICHE IN MICROBIOLOGIA” Convegni

15-nov-24

“MICROBIOLOGY & INFECTIONS, LE NUOVE FRONTIERE DIAGNOSTICHE IN MICROBIOLOGIA”

Il Direttore Generale dell’IZSUM, Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che il giorno 24 ottobre 2024 si è...

Immagine di copertina per One Health Day: presentati alla Camera dei Deputati i risultati del primo anno del progetto “One Healthon” Convegni

05-nov-24

One Health Day: presentati alla Camera dei Deputati i risultati del primo anno del progetto...

Mercoledì 30 ottobre, nella prestigiosa cornice della Sala del Refettorio della Camera dei Deputati in Roma, ...

Immagine di copertina per Tutela Penale degli animali e Scienze Forensi Veterinarie, Amalfi 26 ottobre Convegni

31-ott-24

Tutela Penale degli animali e Scienze Forensi Veterinarie, Amalfi 26 ottobre

Il Direttore Generale, Vincenzo Caputo, ha partecipato ai lavori del Convegno della Società Italiana delle Scienze...

Immagine di copertina per Congresso “EUROPEAN BIOTECHNOLOGY TEMATIC NETWORK ASSOCIATION” EBTNA 2024 Convegni

17-ott-24

Congresso “EUROPEAN BIOTECHNOLOGY TEMATIC NETWORK ASSOCIATION” EBTNA 2024

Il Direttore Generale, Dott. Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che nei giorni 3-5 Ottobre 2024 si è tenuto...

Immagine di copertina per Partecipazione alla Training School on the application of citizen science to mitigate the risks associated with ticks and tick-borne diseases Novi Sad-Serbia Ricerca

16-ott-24

Partecipazione alla Training School on the application of citizen science to mitigate the risks...

Il Direttore Generale Vincenzo Caputo ha il piacere di comunicare che il 26 e 27 settembre si è tenuta a Novi Sad,...