One Health e Dengue: ad Ancona il Convegno sulla gestione dell’emergenza arbovirosi
Il Direttore Generale Vincenzo Caputo ha il piacere di comunicare che il 20 e 21 febbraio si è tenuto, nella splendida cornice della Mole Vanvitelliana di Ancona, il Convegno nazionale “ONE HEALTH E ARBOVIROSI: PREVENZIONE E CONTROLLO IN EMERGENZA DELLA DENGUE”.
L’evento, organizzato dal Dott. Stefano Gavaudan e dalla Dott.ssa Ilaria Pascucci del Centro di controllo delle malattie trasmesse da vettori dell’IZSUM, ha visto la partecipazione dei principali esperti nazionali sulla tematica del controllo delle Arbovirosi provenienti da Enti sanitari locali ed accademici, riuniti per fare il punto sulla situazione attuale e sulle strategie da adottare in futuro, anche in prospettiva dell’imminente scadenza dell’attuale Piano Arbovirosi.
Tra i relatori intervenuti il Dr. Gobbi dall’IRCCS Sacro Cuore don Calabria di Negrar, la Dott.ssa Perrotta del Dipartimento di Salute Animale del Ministero della Salute, il Dott. Poletti dalla Fondazione Bruno Kessler di Trento e, dal mondo accademico, il Prof. Caputo dell’Università La Sapienza, il Prof. Menzo dell’Università Politecnica delle Marche e il Prof. Favia dell’Università di Camerino.
Non casuale è stata la scelta del capoluogo marchigiano per ospitare il Convegno: la scorsa estate le Marche hanno infatti registrato il focolaio di Dengue più esteso d’ Europa, con 200 casi registrati tra le città di Fano e Pesaro sui 700 totali verificatisi in Italia. “Il problema socio-sanitario dell’estate 2024 è stato superato con successo grazie all’approccio one health con cui è stato affrontato, con il coinvolgimento diretto della popolazione e il lavoro intersettoriale di tutte le istituzioni locali, dalla Regione all’IZSUM fino ai Comuni e le Aziende sanitarie locali” ha affermato il Direttore Caputo.
Anche per questo l'evento di Ancona è stato patrocinato da One Healthon, una rete nazionale nata con l’obiettivo di incentivare il miglioramento e la promozione della salute e del benessere dei cittadini, attraverso lo sviluppo di nuove conoscenze, tecnologie sanitarie e soluzioni innovative, al fine di prevenire, diagnosticare, monitorare e curare le malattie. "L'emergenza che ha colpito il nostro territorio nei mesi più caldi del 2024 - sottolinea Rossana Berardi, professore ordinario di Oncologia Università Politecnica delle Marche nonché responsabile scientifico e coordinatrice del progetto - è stata l'evidente dimostrazione delle fortissime interconnessioni tra la salute dell'ambiente e quella degli esseri viventi che lo popolano. Il focolaio tra Pesaro e Fano ha messo in risalto il ruolo importante e positivo che può svolgere la cittadinanza quando viene informata nel modo corretto. Questo – ha concluso - rappresenta uno degli obiettivi principali del progetto One Healthon: quello di creare una cultura della salute che possa aiutare a prevenire le malattie e la loro diffusione".
Altre notizie correlate
17-ott-25
One Health e prevenzione: l’IZSUM al Giubileo dei Migranti 2025
Il Direttore Generale Vincenzo Caputo ha il piacere di comunicare di aver partecipato al “Villaggio della Salute”,...
07-lug-25
Il Direttore Generale e il Dott. Feliziani in visita presso la SSICA di Parma
Il Direttore Generale Dott. Vincenzo Caputo ha il piacere di comunicare che lo scorso 3 luglio, insieme al Dott. Francesco...
30-giu-25
Evento ECM “Leishmaniosi animale e umana di ONE HEALTH – I Meeting nazionale Laboratori IIZZSS...
Il Direttore Generale dell’IZSUM, Dr. Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che i giorni 29 e 30 Maggio 2025...
27-mag-25
Conferenza "120 anni di Scienze Veterinarie Kazake: Risultati e Sfide Emergenti nella Sicurezza...
Il Direttore Generale ha il piacere di comunicare che in occasione del 120° anniversario della fondazione dell'Istituto...
07-mag-25
La rivoluzione alimentare parte dall’orto: il Direttore Generale ospite dell’evento con Franco...
Il Direttore Generale Vincenzo Caputo ha il piacere di comunicare che domenica 11 maggio interverrà come ospite esperto...
17-apr-25
Missione in Senegal
Il Direttore Generale, Dott. Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che la dottoressa Ilaria Pascucci dirigente veterinario...
10-apr-25
LA PREVENZIONE...SALE A BORDO: Č SALPATA DA ANCONA LA "NAVE DELLA SALUTE” CON UN AMBULATORIO...
Il Direttore Generale, Dott. Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che è partita da Ancona, il 5 aprile , per...
07-feb-25
IZSUM IMPEGNATO NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DELLE ZOONOSI IN UZBEKISTAN
Il Direttore Generale Dott. Vincenzo Caputo ha il piacere di comunicare che continuano le attivita’ congiunte IZSUM-WOAH...
29-nov-24
L’IZSUM coinvolto nelle attivita’ del quadripartite europeo in Europa
Il Direttore Generale, dott. Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che l’IZSUM, tramite il consolidato apporto...
13-giu-24
Il Centro di Riferimento Biregionale Malattie da Vettori incontra i Dipartimenti di Prevenzione
Il Direttore Generale, Dott. Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che lunedì 10 giugno il Centro di Riferimento...