L’IZSUM coinvolto nelle attivita’ del quadripartite europeo in Europa
Il Direttore Generale, dott. Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che l’IZSUM, tramite il consolidato apporto all’ufficio suberegionale del WOAH in Astana in Kazakistan, ha dato il suo contributo alle attivta’ One Health del quadripartito europeo composto dall’OMS, dal WOAH, dalla FAO e dal’UNEP .
Il 21 novembre vi è stata la partecipazione del personale IZSUM, tramite il WOAH, al 2° Forum dei partner per la salute in Kazakistan dal titolo: "Sfide per la salute ambientale e possibili soluzioni attraverso l'interfaccia uomo-animale-ambiente". Durante il Forum è stato rafforzato il supporto al paese nel percorso per migliorare la salute e il benessere delle persone in Kazakistan. Sono state discusse questioni sanitarie chiave, tra cui politiche e strategie in ambito ambientale e sanitario con l'obiettivo di rafforzare la salute attraverso l’interazione tra salute, ecologia e salvaguardia dell'ambiente. La discussione ha chiaramente affermato che nel paese, nel suo complesso e nelle singole regioni, i disastri ambientali portano a problemi di salute e ha mostrato come il preservare un buon ambiente aiuta la prevenzione delle malattie e aumenta la sicurezza alimentare. La catastrofe ambientale del Mar d'Aral è stata scelta come un buon esempio del legame indissolubile che vi è tra ambiente e salute. Il forum è stato una buona occasione per condividere conoscenze e buone pratiche in diversi campi aventi l'obiettivo di affrontare i problemi che sorgono nelle interazioni tra esseri umani, animali e ambiente.
Il 22 Novembre c’è stata la nostra partecipazione in Kazakistan alla tavola rotonda sulla resistenza antimicrobica (AMR) durante la settimana mondiale per la consapevolezza dei rischi degli antibiotici. La tavola rotonda ha visto la partecipazione di molte università mediche e veterinarie. Questa mirava a sostenere e promuovere l'integrazione della formazione sull’AMR nei programmi di istruzione superiore e nella formazione professionale sia per la medicina umana che per i professionisti veterinari. Adottando un approccio multisettoriale, l'iniziativa ha cercato di migliorare la collaborazione interdisciplinare e rafforzare la consapevolezza e la gestione dell'AMR sia nei contesti universitari che nazionali. Durante la tavola rotonda sono state illustrate molte ricerche sulla resistenza agli antibiotici che hanno mostrato dati interessanti. Questi dati evidenziano come il problema dell’AMR in Kazakistan è purtroppo molto presente sia a livello di batteri resistenti agli antibiotici che con la presenza di residui negli alimenti. Un grande sforzo per aumentare l'attenzione alla resistenza agli antibiotici, a livello accademico ma anche durante la formazione post-laurea, è stato programmato dalle università sia di medicina umana che di medicina veterinaria.
Nei giorni 27-29 Novembre si e’ svolto in Nevsehir in Turchia il Workshop sul coordinamento multisettoriale per contrastare la resistenza antimicrobica in Turchia. Il workshop, tramite un incontro di 3 giorni, è stato organizzato per dare seguito all’AMR roadmap in Europa. Esso ha visto l’incontro dei tre settori, medicina umana, medicina veterinaria e ambiente per produrre una linea comune di attivita’ che ha dato l’inizio all’applicazione dei principi della Dichiarazione sulla resistenza antimicrobica dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite (UNGA). Tali attivita’ garantiscono un impegno ad alti livelli decisionali nel creare un piano d'azione nazionale sulla resistenza antimicrobica. Le raccomandazioni elaborate durante il workshop volgono a far rimanere tale piano d’azione all’interno dei principi e delle raccomandazioni della "Roadmap sulla resistenza antimicrobica per la regione europea dell'OMS 2023-2030". In aggiunta a questo obiettivo il workshop ha definito i ruoli e i contributi dei vari stakeholder all’interno del piano d'azione stabilendo i contatti ufficiali tra le organizzazioni internazionali e i meccanismi interministeriali della Turchia. Infine, sono state identificate le risorse necessarie e le competenze utilizzabili, presenti all’interno dei meccanismi di coordinamento multisettoriali in Turchia, che possano sorreggere le attività del Piano Nazionale contro l’AMR.
Altre notizie correlate
17-ott-25
One Health e prevenzione: l’IZSUM al Giubileo dei Migranti 2025
Il Direttore Generale Vincenzo Caputo ha il piacere di comunicare di aver partecipato al “Villaggio della Salute”,...
07-lug-25
Il Direttore Generale e il Dott. Feliziani in visita presso la SSICA di Parma
Il Direttore Generale Dott. Vincenzo Caputo ha il piacere di comunicare che lo scorso 3 luglio, insieme al Dott. Francesco...
30-giu-25
Evento ECM “Leishmaniosi animale e umana di ONE HEALTH – I Meeting nazionale Laboratori IIZZSS...
Il Direttore Generale dell’IZSUM, Dr. Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che i giorni 29 e 30 Maggio 2025...
27-mag-25
Conferenza "120 anni di Scienze Veterinarie Kazake: Risultati e Sfide Emergenti nella Sicurezza...
Il Direttore Generale ha il piacere di comunicare che in occasione del 120° anniversario della fondazione dell'Istituto...
07-mag-25
La rivoluzione alimentare parte dall’orto: il Direttore Generale ospite dell’evento con Franco...
Il Direttore Generale Vincenzo Caputo ha il piacere di comunicare che domenica 11 maggio interverrà come ospite esperto...
17-apr-25
Missione in Senegal
Il Direttore Generale, Dott. Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che la dottoressa Ilaria Pascucci dirigente veterinario...
10-apr-25
LA PREVENZIONE...SALE A BORDO: Č SALPATA DA ANCONA LA "NAVE DELLA SALUTE” CON UN AMBULATORIO...
Il Direttore Generale, Dott. Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che è partita da Ancona, il 5 aprile , per...
25-feb-25
One Health e Dengue: ad Ancona il Convegno sulla gestione dell’emergenza arbovirosi
Il Direttore Generale Vincenzo Caputo ha il piacere di comunicare che il 20 e 21 febbraio si è tenuto, nella splendida...
07-feb-25
IZSUM IMPEGNATO NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DELLE ZOONOSI IN UZBEKISTAN
Il Direttore Generale Dott. Vincenzo Caputo ha il piacere di comunicare che continuano le attivita’ congiunte IZSUM-WOAH...
13-giu-24
Il Centro di Riferimento Biregionale Malattie da Vettori incontra i Dipartimenti di Prevenzione
Il Direttore Generale, Dott. Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che lunedì 10 giugno il Centro di Riferimento...