Vai al contenuto principale
 04-gen-24

La Presidente Donatella Tesei visita l'Istituto Zooprofilattico: Presentazione del Progetto di Rinnovamento e Sviluppo

La Presidente Donatella Tesei visita l\'Istituto Zooprofilattico: Presentazione del Progetto di Rinnovamento e Sviluppo

Il 28 dicembre 2023, la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha effettuato una visita presso la sede principale di Perugia dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche "Togo Rosati". L'incontro ha fornito l'opportunità di augurare un proficuo lavoro all'Istituto e di prendere visione delle iniziative di riqualificazione e sviluppo in atto.

Alla visita hanno partecipato il Direttore del Servizio Prevenzione, Sanità Veterinaria e Sicurezza Alimentare della Regione Umbria, Salvatore Macrì, il Direttore della Prevenzione Veterinaria e Sicurezza Alimentare della Regione Marche, Giorgio Filipponi, il Direttore del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Perugia, Fabrizio Rueca, i Presidenti degli ordini di medicina veterinaria di Terni e Perugia, Danilo Serva e Sandro Bianchini, il Presidente FVM Umbria, Giovanni Lo Vaglio oltre ai membri del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto, Giorgio Mochi, Leonardo Leonardi e Sergio Di Vincenzo.

Il Direttore Generale ha elogiato le professionalità e il know-how distintivo che l'Istituto possiede a livello nazionale e internazionale, sottolineando la necessità di incentivare e valorizzare tali risorse, affiancandole a nuove strutture in grado di sostenere lo sviluppo dell'Ente di fronte alle sfide emergenti. Un rinnovamento strutturale chiave comprendente la realizzazione di un Polo a Perugia per il rinnovamento dell’Officina Farmaceutica, dei Centri di Referenza Nazionale e stabulari, nonché il rinnovamento della
Sezione di Pesaro con la presenza di adeguate strutture di contenimento infettivo. Questo rappresenta il vero obiettivo strategico dell'Istituto.

La Dott.ssa Monica Cagiola, Direttore del Dipartimento Ricerca e responsabile dell’UOC Officina Farmaceutica, ha presentato il progetto del “Polo Strategico Officina Farmaceutica e strutture ad elevato contenimento biologico” che sarà costruito a Lidarno. Un investimento ambizioso che promette di diventare un punto di riferimento per l'intera comunità umbra e marchigiana.

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione Giorgio Mochi, in linea con gli altri interventi, ha sottolineato l'importante ruolo dell’Istituto nella medicina veterinaria e come il suo contributo insieme all’Università e ai Servizi Territoriali, sia fondamentale nel modello One Health.

La Presidente Tesei ha ringraziato per l'invito e ha confermato l'impegno della Regione Umbria a supportare l'Istituto. Ha inoltre annunciato la possibilità di implementare modelli di cooperazione istituzionale nel corso del 2024, rafforzando ulteriormente la collaborazione tra la Regione e l'Istituto Zooprofilattico.

Questo incontro rappresenta un passo significativo verso la realizzazione di obiettivi strategici e l'affermazione dell'Istituto come punto di riferimento nel settore della sanità veterinaria e sicurezza alimentare.

 Altre notizie correlate

Immagine di copertina per Visita istituzionale delegazione tunisina-siriana Visite istituzionali

10-lug-25

Visita istituzionale delegazione tunisina-siriana

Il Direttore Generale Dr. Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che nei giorni 29 giugno – 04 luglio 2025, il...

Immagine di copertina per Partecipazione alla Training school and workshop Training School about CCHFV Epidemics and Collecting, Identifying and Analyzing of Hyalomma Ticks Sivas Turkey Visite istituzionali

09-lug-25

Partecipazione alla Training school and workshop Training School about CCHFV Epidemics and...

Il Direttore Generale Dott. Vincenzo Caputo ha il piacere di comunicare che dall’11 al 13 giugno si è tenuta...