Vai al contenuto principale

Beato Maria Serena

Dirigente

Profilo professionale

Medico Veterinario con oltre 15 anni di esperienza in virologia veterinaria e nella diagnostica di laboratorio per le malattie infettive ad eziologia virale. Esperienza nella gestione delle attività diagnostiche in sanità animale (sierologia e virologia), nella validazione dei test diagnostici, nella gestione e coordinamento di progetti scientifici, di studi sperimentali in vivo e vitro e nello svolgimento dei mandati di un centro di Referenza nazionale e internazionale. Consolidata esperienza nello studio dei virus influenzali animali e virus a potenziale zoonosico.

Esperienza in attività di cooperazione internazionale come esperto e consulente per le attività di laboratorio di diagnostica in sanità animale.

Laureata in Medicina veterinaria presso l’Università di Bologna nel 2002, titolo di Specializzazione in ispezione degli alimenti e dei prodotti di origine animali presso l’Università di Bologna nel 2008, conseguimento del titolo di PhD in Virology presso la London School of Hygiene and Tropical Medicine, Londra (UK) nel 2013.

Ha prestato servizio dal 2004 al 2013 presso il Centro di Referenza nazionale (CRN), WOAH/FAO per l’influenza aviaria e la malattia di Newcastle con ruolo di coordinazione ed esecuzione dell’attività di ricerca relativa allo sviluppo di strategie vaccinali, caratterizzazione antigenica dei virus influenzali, studi di patogenesi, dal 2013 al 2021 ha prestato servizio presso il laboratorio di virologia diagnostica (IZSVe), dal 2021 ad oggi in comando presso il CRN per la Peste Suina Africana (IZSUM).

Pubblicazioni

  1. Beato MS, Veneroso V. (2023). The Nagoya Protocol on access and benefit sharing: The neglected issue of animal health. Front Microbiol.;14:1124120. doi: 10.3389/fmicb.2023.1124120.
  2. Beato, MS, D’Errico, F., Iscaro, C., Petrini, S., Giammarioli, M., Feliziani, F. (2022). Disinfectants against African Swine Fever: an updated review. Viruses , 14(7), 1384; https://doi.org/10.3390/v14071384
  3. Carrino, M.;Tassoni, Tassoni L.;Campalto, Campalto M.;Cavicchio, Cavicchio L.;Mion, Mion M.;Corrò, Corrò M.;Natale, Natale A.; Beato M.S. (2022). Molecular Investigation of Recent Canine Parvovirus-2 (CPV-2) in Italy Revealed Distinct Clustering. Volume 14, DOI 10.3390/v14050917
  4. Cavicchio, L., Laconi, A., Piccirillo, A., Beato, M.S. Swine Norovirus: Past, Present, and Future (2022). Viruses, 14(3),537. Doi 10.3390/v14030537.
  5. Chiara Chiapponi , Alice Prosperi, Ana Moreno, Laura Baioni, Silvia Faccini, Roberta Manfredi, Irene Zanni, Valentina Gabbi, Irene Calanchi, Alice Fusaro, Maria Serena Beato, Lara Cavicchio, Camilla Torreggiani, Giovanni Alborali, Andrea Luppi. Genetic variability among swine influenza viruses in Italy: Data analysis of the period 2017–2020. (2022). Viruses, 14(1)-47. Doi: 10.3390/v14010047
  6. Leopardi S, Priori P, Zecchin B, Zamperin G, Milani A, Tonon F, Giorgiutti M, Beato MS, De Benedictis P. Interface between Bats and Pigs in Heavy Pig Production. (2020). Viruses. Dec 22;13(1):4. doi: 10.3390/v13010004.
  7. Campalto M., Tassoni L., Carrino M., Rizzo G., Rossmann M.C., Cocchi M., De Benedictis P., Beato M.S. (2020). Divergent Minute Virus of Canines strains identified in illegally imported puppies in Italy. Archives of Virology 165(12):2945-2951. doi: 10.1007/s00705-020-04800-6.
  8. L. Cavicchio, L. Tassoni, A. Laconi, G. Cunial, L. Gagliazzo, A. Milani, M. Campalto, G. Di Martino, M. Forzan, I. Monne, M.S. Beato. (2020). Unrevealed genetic diversity of GII Norovirus in the swine population of North East Italy. Scientific Reports, DOI: 10.1038/s41598-020-66140-4.
  9. L. Cavicchio, L.Tassoni, G. Zamperin, M. Campalto, M. Carrino, S. Leopardi, P. De Benedictis, M. S. Beato. (2020). Unexpected genetic diversity of two novel swine MRVs in Italy. Viruses, 12, 574, doi:10.3390/v12050574.
  10. A. Laconi, L. Cavicchio, L. Tassoni, G. Cunial, A. Milani, M. Ustulin, G. Di Martino, M. Forzan, M. Campalto, I. Monne, M.S. Beato. (2020). Identification of two divergent swine Noroviruses detected at the slaughterhouse in North East Italy. Porcine Health Management volume 6, Article number: 9.