Profilo professionale
Laureata in Farmacia presso l’Università degli Studi di Perugia, nel corso dello stesso anno ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di Farmacista. Dal 1989 al 1993 Ricercatore presso Università degli Studi di Perugia – Dipartimento di Biologia. Responsabile tecnico del Laboratorio Latte presso Centro Latte s.r.l. Perugia (1993 -1999), dal 2000 è dipendente l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche dove ha avuto diversi incarichi, prima di carattere tecnico-professionale o poi organizzativi-gestionali compreso quello di Responsabile Qualità. Dal 2012 al 2019 responsabile del Centro fi Farmacovigilanza dell’Umbria. Dal 2020 Responsabile della Struttura Complessa Staff Direzione strategica e Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza dell’IZSUM. Nel corso della sua carriera ha fatto parte di gruppi di lavoro regionali e nazionali collaborato con Enti pubblici e Università. Auditor qualificato per Sistemi di Gestione ai sensi della ISO 17025 e della certificazione secondo la ISO 9001, valutatore ed esperto tecnico per l'accreditamento Regionale delle strutture Sanitarie - Regione Umbria, valutatore DAFORM per il riconoscimento delle competenze "Gestione accreditamento e sistema qualità". Ha svolto attività didattica in qualità di Responsabile scientifico e di docente. E' autrice o coautrice di libri e pubblicazioni scientifiche.
Referente per le strutture
Pubblicazioni
Manuale della Ristorazione a cura di Salvatore Cappellano. Coautrice M.Capuccella Casa editrice Ambrosiana 2009.
Il Sistema di valutazione della performance degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali report 2010
Co-autore M. Capuccella Casa editrice Poligrafico Fiorentino 2012. MES Scuola Superiore Sant’Anna-Pisa
Sviluppo di prodotti informatici per il miglioramento dei processi aziendali in sanità: tempi di risposta
M.Capuccella, N.Paletta, A.Mingolla, C.Beretta, S.Severini - Sanità Pubblica Veterinaria Nuova Serie, [n. 64, Febbraio 2011, Vol. XII]
L'audit: metodica appropriata per valutare l'efficacia del sistema di controllo ufficiale per la Sicurezza Alimentare. Esperienza della Regione Umbria – Capuccella M., Giaimo M. D., Cives I., Macellari P., Cenci T. - Sanità Pubblica Veterinaria Nuova Serie, [n. 65, Aprile 2011, Vol. XII]
Assessment of reproducibility and uncertainty of food microbiology methods: statistical approach of a multi-site laboratory
Giuliana Blasi, Annalisa Petruzzelli, Donatella Ottaviani, Stefano Fisichella, Enrico Di Raimo, Andrea Valiani, Marinella Capuccella, Stefania Scuota, M. Naceur Haouet – Accreditation and Quality Assurance: Volume 18, Issue 2 (2013), Page 143-148
Monitoring antibiotic consumption against mastitis in Umbrian dairy cow herds: a preliminary study
Scoppetta F, Valiani A, Galarini R, Capuccella M.LXVIII Annual Meeting of the Italian Society for Veterinary Sciences. Pisa 16-18 giugno 2014, p.44. (comunicazione orale).
An Umbrian feasibility study on monitoring antibiotic consumption in dairy cow farms and risk assessment regarding antibiotic residues and antibiotic resistance selection
Scoppetta F, Capuccella M (2015). In: LXIX Annual Meeting of the Italian Society for Veterinary Sciences. Perugia 15-17 giugno 2015, p.84. (comunicazione orale).
Qualitative survey on antibiotic use for mastitis and antibiotic residues in Umbrian dairy herds.
Scoppetta Fausto, Cenci Telemaco, Valiani Andrea, Galarini Roberta, Capuccella Marinella -Large animal review 2016; 22: 11-18. (2016).
Antibiotic resistance pattern and virulence genesin avian pathogenic Escherichia coli (APEC)from different breeding systems.
Sgariglia E., Aconiti Mandolini N., Napoleoni M., Medici L., Fraticelli R., Conquista M., Gianfelici P., Staffolani M., Fisichella S., Capuccella M., Sargenti M., Perugini G.
Vet Ital; 31 marzo 2019; DOI: http://doi.org/10.12834/VetIt.1617.8701.1
La valutazione del rischio applicata agli audit all’IZSUM
Cibotti.S, CorneliS., Marini C., Capuccella M. - XIX Congresso nazionale Si.Di.L.V. 2019 atti
“Medieval Umbria”: descriptive analysis of prescription patterns of equidae used in three most popular umbrian historical events
Fausto Scoppetta, Pietro Valentini Marano, Francesco Pandolfi, Elide Colini, Marinella Capuccella
Eighth International Conference on Antimicrobial Agents in Veterinary Medicine (AAVM). Budapest, 23-26 Agosto 2016, p. 77(2016).
Investigation of the Correlation between the Use of Antibiotics in Aquaculture Systems and Their Detection in Aquatic Environments: A Case Study of the Nera River Aquafarms in Italy.
Sargenti, M.; Bartolacci, S.; Luciani, A.; Di Biagio, K.; Baldini, M.; Galarini, R.; Giusepponi, D.; Capuccella, M.
Sustainability 2020, 12, 5176; DOI: https://doi.org/10.3390/su12125176