Vai al contenuto principale
 25-set-25

Congresso mondiale dell’European Biotechnology Thematic Network Association - EBTNA 2025

Congresso mondiale dell’European Biotechnology Thematic Network Association - EBTNA 2025

Il Direttore Generale, Dott. Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che nei giorni 11-13 Settembre 2025 si è tenuto a Tirana (Albania) il Congresso mondiale dell’European Biotechnology Thematic Network Association - EBTNA 2025. L’Istituto ha partecipato al Congresso esponendo i risultati di due diversi progetti di ricerca, sotto forma di una comunicazione orale da parte della Dr.ssa Martina Torricelli in qualità di invited speaker, e di un poster.

Il primo contributo “Molecular investigation for Toxoplasma gondii and Leptospira spp monitoring in freshwater fish as passive carriers”, finanziato dal Ministero della Salute Italiano come Progetto di Ricerca corrente, IZSUM 007/2024 RC, in collaborazione con il Centro di Referenza Nazionale (CdRN) per la Toxoplasmosi (IZS Sicilia) e con il CdRN per la Leptospirosi (IZSLER), abbraccia la tematica delle zoonosi ri-emergenti in acquacoltura, fortemente richiesta secondo le linee ministeriali. In particolare, la comunicazione si è incentrata sull’ottimizzazione del disegno sperimentale e degli approcci metodologici. Contestualmente sono stati illustrati i dati preliminari relativi alle indagini diagnostiche e molecolari svolte sulle specie ittiche lacustri, e quelli relativi alle analisi microbiologiche delle acque, che hanno svelato delle positività interessanti da contestualizzare e da approfondire.

Il secondo contributo, “Control strategies against infectiuos disease in aquacolture: preliminary data”, riguardante studi di resistenza genetica verso patologie tipiche dell’acquacoltura, è stato presentato in collaborazione con il Centro di Referenza Nazionale per lo studio e la diagnosi delle malattie dei pesci, molluschi e crostacei presso l’IZS delle Venezie. In particolare, lo studio ha messo in evidenza cinque polimorfismi (SNPs) nel gene Lysozime II che differenziano significativamente l’aplotipo associato al fenotipo sano e l’aplotipo associato al fenotipo malato. Il progetto è finanziato dal Ministero della Salute Italiano nell’ambito della ricerca corrente IZSUM 001/2023 RC.

Dr.ssa Martina Torricelli, durante la comunicazione orale come invited speaker

Poster presentato dal Dr Massimo Biagetti

 Altre notizie correlate

Immagine di copertina per Regional Workshop for WOAH National Focal Points for Aquatic Animals V Cycle Vaccini

19-set-25

Regional Workshop for WOAH National Focal Points for Aquatic Animals V Cycle

Il Direttore Generale, Dott. Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che nei giorni 3-5 settembre 2025 si è svolto...

Immagine di copertina per 11 Collaboratori Professionali di ricerca sanitaria assunti a tempo indeterminato Ricerca

20-dic-24

11 Collaboratori Professionali di ricerca sanitaria assunti a tempo indeterminato

Il Direttore Generale Vincenzo Caputo ha il piacere di comunicare che in data odierna hanno firmato il contratto di assunzione...

Immagine di copertina per “Precision Livestock Farming: tecnologia al servizio dell\'allevamento allo stato brado”: presentati a Perugia i risultati del progetto Ricerca

04-dic-24

“Precision Livestock Farming: tecnologia al servizio dell'allevamento allo stato brado”: presentati...

Il Direttore Generale, Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che oggi 4 dicembre si è svolto presso il Mercato...

Immagine di copertina per Congresso “8th MS Food DAY” Ricerca

31-ott-24

Congresso “8th MS Food DAY”

Il Direttore Generale, Dr. Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale...

Immagine di copertina per Corso Nazionale \ Ricerca

21-ott-24

Corso Nazionale "Aspetti diagnostici delle micosi"

Il Direttore Generale, Dott. Vincenzo Caputo, dell’IZSUM ha il piacere di comunicare che nei giorni 30 settembre –...

Immagine di copertina per Congresso “EUROPEAN BIOTECHNOLOGY TEMATIC NETWORK ASSOCIATION” EBTNA 2024 Ricerca

17-ott-24

Congresso “EUROPEAN BIOTECHNOLOGY TEMATIC NETWORK ASSOCIATION” EBTNA 2024

Il Direttore Generale, Dott. Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che nei giorni 3-5 Ottobre 2024 si è tenuto...

Immagine di copertina per Partecipazione alla Training School on the application of citizen science to mitigate the risks associated with ticks and tick-borne diseases Novi Sad-Serbia Ricerca

16-ott-24

Partecipazione alla Training School on the application of citizen science to mitigate the risks...

Il Direttore Generale Vincenzo Caputo ha il piacere di comunicare che il 26 e 27 settembre si è tenuta a Novi Sad,...

Immagine di copertina per Progetto Aquaestrength – Training Formativo Ricerca

15-ott-24

Progetto Aquaestrength – Training Formativo

Il Direttore Generale, Dott. Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che nei giorni 30 settembre – 4 ottobre 2024,...

Immagine di copertina per Presentato ad Ancona il progetto ONE HEALTHON Ricerca

07-ott-24

Presentato ad Ancona il progetto ONE HEALTHON

Sabato 5 ottobre, nella splendida cornice della Loggia dei Mercanti di Ancona, il Direttore Generale Vincenzo Caputo ha partecipato...

Immagine di copertina per GLIFOSATO E NEWS DAL MONDO DEI PESTICIDI Convegni

02-ott-24

GLIFOSATO E NEWS DAL MONDO DEI PESTICIDI

Il Direttore Generale Vincenzo Caputo ha il piacere di comunicare la partecipazione dell’Istituto al congresso EPRW...