Visita istituzionale delegazione tunisina-siriana
Il Direttore Generale Dr. Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che nei giorni 29 giugno – 04 luglio 2025, il Centro di Referenza Nazionale per la Rinotracheite Infettiva del Bovino (CRNIBR) in collaborazione con il laboratorio produzione vaccini (S10VACC), hanno organizzato una visita Istituzionale in Italia nell’ambito della Cooperazione internazionale che l’IZSUM ha iniziato da alcuni anni.
In particolare l’IZSUM ha ospitato una delegazione internazionale costituita dal Dr. Mohamed Methnani del comitato esecutivo dell’associazione internazionale “Medical Veterinary International (MVI)” di Tunisi, dal Dr. Abdul Mounem Al Yasin, responsabile del settore di Sanità Animale del centro “Arab Center for the Studies of Arid Zones and Dry Lands (ACSAD)” in Damasco, Siria e dal Dr. Lutfi Mohamed Ahmen Musa Yousif, responsabile del miglioramento genetico delle razze autoctone arabe, della sezione di ACSAD situata in Sudan.
La visita è stata organizzata nell’ambito di un Agreement sottoscritto tra il Centro di Referenza Nazionale per la Rinotracheite Infettiva del bovino (CRNIBR) dell’IZSUM, l’associazione Medical Veterinary International e Arab Center for the Studies of Arid Zones and Dry Lands, con lo scopo di indagare la diffusione della Rinotracheite Infettiva del Bovino (IBR) nelle popolazione bovine autoctone e nei dromedari in alcune zone della Tunisia, Libia, Siria e Kuwait.
Nel corso delle giornate la delegazione istituzionale ha potuto incontrare: La Direzione Generale dei Servizi Veterinari del Ministero della Salute; Il Servizio Veterinario della Regione Umbria; La Presidente della Regione Umbria; Il personale dell’Ospedale veterinario della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Perugia; Il personale dell’IZSUM sede di Perugia e quello della Sezione di Ancona. Inoltre la delegazione ha potuto visitare la centrale del latte “Tre Valli Cooperlat” di Jesi (AN), l’Associazione Nazionale Allevatori Bovini Italiani da Carne (ANABIC) di San Martino in Colle (PG) e il Centro Tori Chiacchierini di Civitella d’Arna (PG).
Negli incontri sono emersi nuovi possibili ambiti di Cooperazione internazionale sia per quanto riguarda la sanità animale (controllo delle malattie infettive, produzione di vaccini stabulogeni, controllo delle zoonosi, ecc.) e sia per quanto attiene alla sicurezza alimentare (controllo dei prodotti lattiero-caseari, controllo dei prodotti della pesca e della molluschicoltura, ecc…).
Le giornate di lavoro si sono svolte in un clima di grande serenità e collaborazione, con la prospettiva, in un prossimo futuro, di ampliare il ventaglio delle attività di Cooperazione, auspicabilmente sotto l’egida dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) del Ministero degli Affari Esteri italiano e della Regione Umbria.
Visita presso il Ministero della Salute - Roma
Visita presso La Regione Umbria - Perugia
Visita presso l’Ospedale Veterinario della Facoltà di Medicina Veterinaria - Perugia
Il personale dell’IZSUM sede di Perugia e quello appartenete alla Sezione di Ancona
Centrale del latte “Tre Valli Cooperlat” di Jesi
Associazione Nazionale Allevatori Bovini Italiani da Carne (ANABIC)
Centro tori Chiacchierini
Altre notizie correlate
09-lug-25
Partecipazione alla Training school and workshop Training School about CCHFV Epidemics and...
Il Direttore Generale Dott. Vincenzo Caputo ha il piacere di comunicare che dall’11 al 13 giugno si è tenuta...
04-gen-24
La Presidente Donatella Tesei visita l'Istituto Zooprofilattico: Presentazione del Progetto...
Il 28 dicembre 2023, la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha effettuato una visita presso la sede principale...