Vai al contenuto principale
 17-ott-24

Congresso “EUROPEAN BIOTECHNOLOGY TEMATIC NETWORK ASSOCIATION” EBTNA 2024

Congresso “EUROPEAN BIOTECHNOLOGY TEMATIC NETWORK ASSOCIATION” EBTNA 2024

Il Direttore Generale, Dott. Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che nei giorni 3-5 Ottobre 2024 si è tenuto a Istanbul il Congresso mondiale dell’European Biotechnology Thematic Network Association-  EBTNA 2024. L’Istituto ha partecipato al Congresso esponendo i risultati di due diversi progetti di ricerca, sotto forma di una comunicazione orale da parte della Dottoressa Martina Torricelli in qualità di invited speaker e di un poster.

Il primo contributo “Nutrigenomic in Sparus aurata fed with polyphenols, sustainable by-products of olive oil production process” è stato presentato in collaborazione con il Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Perugia e del Centro di Referenza Nazionale per lo studio e la diagnosi delle malattie dei pesci, molluschi e crostacei presso l’IZS delle Venezie. Lo studio ha dimostrato come l’aggiunta di polifenoli, estratti da prodotti di scarto dell’industria elaiotecnica, nella dieta dei pesci abbia effetti sostanziali di up-regolazione o down-regolazione dei geni rappresentativi dei pathway immuno-infiammatorio, anti-ossidante e metabolico, sia a livello intestinale che epatico. I risultati più degni di nota hanno riguardato l’espressione dei geni Fatty Acid binding Protein (FABP2), Superoxide dismutase (SOD1) e l’Interleukin-12 (IL-12) che vengono modulati significativamente, esplicando e confermando le proprietà anti-infiammatorie, anti-ossidanti e di mediatori metabolici dei polifenoli. Il progetto, in linea con tematiche di rilievo quali l’economia circolare adottando un approccio nutrigenomico in acquacoltura, è stato finanziato dal Ministero della Salute Italiano nell’ambito del progetto di ricerca corrente IZSUM 001/2021 RC.

Il secondo contributo, “The role of genetic for disease control in aquaculture: preliminary data”, riguardante studi di resistenza genetica verso patologie tipiche dell’acquacoltura, è stato presentato in collaborazione con il Centro di Referenza Nazionale per lo studio e la diagnosi delle malattie dei pesci, molluschi e crostacei presso l’IZS delle Venezie. In particolare, a seguito dell’ottimizzazione dei saggi bio-molecolari e di sequenziamento, lo studio ha messo in evidenza due polimorfismi (SNPs) nel gene Interleukin-6 (IL-6) che si differenziano significativamente tra l’aplotipo associato al fenotipo sano e l’aplotipo associato al fenotipo malato. Il progetto è finanziato dal Ministero della Salute Italiano nell’ambito della ricerca corrente IZSUM 001/2023 RC.

Sede del Congresso “Harbiye Military Museum, İstanbul / Türkiye”

Dr Massimo Biagetti e Dr.ssa Martina Torricelli, insieme agli altri uditori, in una delle sale principali del Convegno.

 

 Altre notizie correlate

Immagine di copertina per Congresso mondiale dell’European Biotechnology Thematic Network Association - EBTNA 2025 Ricerca

25-set-25

Congresso mondiale dell’European Biotechnology Thematic Network Association - EBTNA 2025

Il Direttore Generale, Dott. Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che nei giorni 11-13 Settembre 2025 si è...

Immagine di copertina per Regional Workshop for WOAH National Focal Points for Aquatic Animals V Cycle Ricerca

19-set-25

Regional Workshop for WOAH National Focal Points for Aquatic Animals V Cycle

Il Direttore Generale, Dott. Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che nei giorni 3-5 settembre 2025 si è svolto...

Immagine di copertina per L’ IZSUM al convegno di Spoleto per un’alimentazione sostenibile e solidale. Convegni

09-lug-25

L’ IZSUM al convegno di Spoleto per un’alimentazione sostenibile e solidale.

Il Direttore Generale Vincenzo Caputo ha il piacere di comunicare di aver preso parte al convegno “Il cibo che unisce:...

Immagine di copertina per Il Contributo dell’IZSUM al 78° Convegno della Federazione S.I.S.vet Convegni

02-lug-25

Il Contributo dell’IZSUM al 78° Convegno della Federazione S.I.S.vet

Il Direttore Generale, Dott. Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che nei giorni 10-12 Giugno 2025 si è tenuto...

Immagine di copertina per Il Laboratorio Residui di Farmaci ed Anabolizzanti dell’IZSUM al Congresso Traces 2025 Convegni

23-giu-25

Il Laboratorio Residui di Farmaci ed Anabolizzanti dell’IZSUM al Congresso Traces 2025

Il Direttore Generale, Dott. Vincenzo Caputo, comunica con piacere che dal 3 al 6 giugno 2025, si è tenuto in Belgio,...

Immagine di copertina per Intervento IZSUM alla manifestazione “FOSFORO: LA FESTA DELLA SCIENZA” Convegni

01-giu-25

Intervento IZSUM alla manifestazione “FOSFORO: LA FESTA DELLA SCIENZA”

Il Direttore Generale, Dott. Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che per la prima volta il nostro Istituto ha preso...

Immagine di copertina per Il Direttore Generale Caputo al Convegno di One Health Foundation a Bruxelles Convegni

23-mag-25

Il Direttore Generale Caputo al Convegno di One Health Foundation a Bruxelles

Il Direttore Generale Vincenzo Caputo ha il piacere di comunicare che lo scorso 20 maggio ha partecipato, in qualità...

Immagine di copertina per Grande successo a Perugia per il Meeting annuale del Gruppo Italiano Staminali Mesenchimali (GISM) Convegni

14-mag-25

Grande successo a Perugia per il Meeting annuale del Gruppo Italiano Staminali Mesenchimali...

Il Direttore Generale Vincenzo Caputo ha il piacere di comunicare che l’8 e il 9 maggio, nella splendida cornice del...

Immagine di copertina per 11 Collaboratori Professionali di ricerca sanitaria assunti a tempo indeterminato Ricerca

20-dic-24

11 Collaboratori Professionali di ricerca sanitaria assunti a tempo indeterminato

Il Direttore Generale Vincenzo Caputo ha il piacere di comunicare che in data odierna hanno firmato il contratto di assunzione...

Immagine di copertina per “Precision Livestock Farming: tecnologia al servizio dell\'allevamento allo stato brado”: presentati a Perugia i risultati del progetto PSR

04-dic-24

“Precision Livestock Farming: tecnologia al servizio dell'allevamento allo stato brado”: presentati...

Il Direttore Generale, Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che oggi 4 dicembre si è svolto presso il Mercato...