Vai al contenuto principale

PFA ECM "IL RISCHIO BIOLOGICO NEI LABORATORI DI PROVA. ANALISI DEL RISCHIO E GAP ANALYSIS: STRUMENTI EFFICACI PER GARANTIRE ADEGUATI LIVELLI DI BIOSICUREZZA " Perugia, 4 E 14 GIUGNO 2024

 Evento del 14-giu-24   - Dalle 09:00  alle14:00


RESPONSABILE SCIENTIFICO: Silva Costarelli - Responsabile UOC Diagnostica Umbria - lstituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche "Togo Rosati"

DESTINATARI: RISERVATO PERSONALE IZS UMBRIA E MARCHE - Personale IZS Umbria e Marche, tecnico e sanitario, in particolare il personale coinvolto in attività di laboratorio con rischio biologico

PROFESSIONI ACCREDITATE ECM: Medico veterinario (tutte le discipline); Biologo; Chimico; Tecnico Sanitario di laboratorio biomedico (tutte le discipline); Altre figure professionali non aventi obbligo dei crediti formativi ECM.

ACQUISIZIONE COMPETENZE TECNICNO PROFESSIONALE: il corso si prefigge; di fornire competenze utili ad una più consapevole attività di laboratorio per gli operatori che manipolano agenti biologici e/o le loro tossine; rendere evidenti i possibili punti critici dell’attività’ e del flusso gestionale impostato all’interno delle diverse realtà laboratoristiche grazie allo strumento di gap analysis;  fornire uno strumento di miglioramento delle pratiche  di biosicurezza adottate e/o da adottare.

Per ulteriori informazioni consulta il portale della formazione.

Luogo Sala Formazione IZS Umbria e Marche – Via Gaetano Salvemini, 1 - PERUGIA