Il Centro di Referenza è stato istituito con Decreto del Ministero della Salute in data 28 Giugno 2016 (G.U. Serie Generale n. 226 del 27/09/2016), al fine di ottenere dei risultati armonizzati inerenti all’IBR su base nazionale tra Ministero della Salute, Istituti Zooprofilattici Sperimentali, Amministrazioni, Centri ed Associazione del settore.
Il Centro è ubicato presso la sede centrale di Perugia dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche.
I principali compiti del Centro sono:
1) confermare, ove previsto, la diagnosi effettuata da altri laboratori;
2) attuare la standardizzazione delle metodiche di analisi;
3) avviare, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità, idonei “ring test” tra Istituti;
4) produrre, rifornirsi, detenere e distribuire agli Istituti Zooprofilattici Sperimentali o agli altri Enti di ricerca i reagenti di referenza, quali antigeni, anticorpi e antisieri;
5) utilizzare e diffondere i metodi ufficiali di analisi;
6) organizzare corsi di formazione nell’ambito delle proprie competenze per il personale del Servizio Sanitario Nazionale e di altri operatori di Enti competenti;
7) fornire agli altri Istituti Zooprofilattici Sperimentali e agli altri Enti di ricerca le informazioni relative alle novità nel settore specialistico;
8) predisporre piani di intervento;
9) collaborare con altri Centri di Referenza comunitari o di Paesi terzi;
10) fornire assistenza tecnico-scientifica al Ministero della Salute per l’elaborazione di piani di controllo, sorveglianza e monitoraggio;
11) realizzare un sistema strutturato e permanente di referenti all’interno dei singoli Istituti Zooprofilattici Sperimentali, ai fini del coordinamento delle attività che saranno poste in essere sul territorio nazionale;
12) promuove l’attività di ricerca nel settore di competenza;
13) mettere in atto ogni altra utile attività attinente alle proprie competenze, ivi compresa la collaborazione e il coordinamento con altre amministrazioni, Centri e Associazioni del settore.
Gazzetta Ufficiale n.300 del 23.12.1999Decreto del 28 giugno 2016 (GU n.226 del 27.09.2016)