Le principali funzioni attribuite al Centro di Riferimento Regionale per le Encefalopatie Trasmissibili degli Animali sono:
1. gestione delle attività diagnostiche relative alle TSE per la Regione Marche;
2. messa a punto, validazione ed esecuzione di metodiche diagnostiche molecolari;
3. programmazione dell'attività scientifica e di ricerca.
Collaborando con l'Osservatorio Epidemiologico Veterinario regionale, redige periodicamente i report sull'attività analitica e gli aggiornamenti sulla normativa vigente.
In particolare:
- BSE (Encefalopatia Spongiforme Bovina):
http://www.izsum.it/IZSUM/Common/pages02/wfDettLista.aspx?EDIT=False&ID=588&IDMAP=124
- SCRAPIE (Encefalopatia Spongiforme ovi-caprina):
http://www.izsum.it/IZSUM/Common/pages02/wfDettLista.aspx?EDIT=False&ID=256&IDMAP=124