Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche

Via G.Salvemini, n°1 06126 Perugia - Tel. 075 3431 - Fax. 075 35047 - C.F. e P.IVA 00150090546                                      giovedì 28 settembre 2023 | 2:3:18

CIRCUITI INTERLABORATORIO



I Centri di Referenza Nazionale (CdRN), localizzati presso gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali, rappresentano uno strumento operativo di elevata e provata competenza, nei settori della sanità animale, dell’igiene degli alimenti e dell’igiene zootecnica.
Le loro funzioni, in base all’art.2 del D. M. 4 ottobre 1999, sono finalizzate, tra l’altro, a: 

  • confermare, ove previsto, la diagnosi effettuata da altri laboratori; 
  • attuare la standardizzazione delle metodiche di analisi; 
  • avviare idonei “ring test” tra gli II. ZZ. SS.; 
  • utilizzare e diffondere i metodi ufficiali di analisi;
  • predisporre piani d’intervento; 
  • collaborare con altri centri di referenza comunitari o di paesi terzi; 
  • fornire, al Ministero della Salute, assistenza e informazioni specialistiche.

I Centri di referenza nazionali sono veri e propri centri di eccellenza per l’intero sistema sanitario nazionale e per le Organizzazioni Internazionali con le quali collaborano. Secondo la norma ISO/IEC 17025 i circuiti interlaboratorio possono essere utilizzate per:

  • Documentare la riferibilità delle misure; 
  • Validare i metodi di prova; 
  • Valutare la competenza tecnica dei laboratori

Inoltre in mancanza di altre fonti di riferibilità, il laboratorio può darne dimostrazione fornendo evidenza della partecipazione con esito positivo a circuiti interlaboratorio.




Servizio Civile Nazionale.  Sistema Nazionale per l'accreditamento dei laboratori. 



© 2006 Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche.  All rights reserved.