Formazione
La formazione, l’aggiornamento e la riqualificazione del personale sono riconosciute dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche quali leve fondamentali per raggiungere la massimizzazione dell’efficacia e dell’efficienza dell’Ente.
La Formazione Continua costituisce, per questo Istituto, un aspetto importante e determinante in considerazione della necessità di poter governare con maggiore consapevolezza i processi di cambiamento avviati e non ancora completamente consolidati che hanno introdotto delle profonde trasformazioni anche nel “sistema formativo pubblico in generale e nel nostro sistema formativo aziendale.”
L’Istituto, infatti, quale strumento tecnico ed operativo del Servizio Sanitario Nazionale è impegnato in Azioni Formative che riguardano argomenti sanitari di interesse nazionale e regionale, generalmente inerenti: la Sanità Veterinaria, l’Igiene degli alimenti, degli allevamenti e delle produzioni animali, la Legislazione Sanitaria, la Gestione Ambientale, il corretto rapporto tra insediamenti umani, animali ed ambiente e le Emergenze Sanitarie.
L’U.O.S. VD Formazione e Centro di Documentazione Scientifica presidia l’intero processo in materia di programmazione, progettazione, attuazione e verifica degli interventi formativi ed opera in posizione di Staff alla Direzione Generale.
Il mandato affidato può essere così sintetizzato: Promuovere, attraverso piani e programmi formativi, la valorizzazione, la formazione e l’aggiornamento professionale della “risorsa personale” individuando e realizzando attività orientate alla qualità e correlate agli obiettivi di salute della popolazione,agli obiettivi organizzativi e alle innovazioni derivanti dal processo di aziendalizzazione dell’Ente.
Le principali attribuzioni della struttura riguardano l’ elaborazione del Piano Formativo Annuale che costituisce uno degli strumenti primari di programmazione a sostegno della politica aziendale ed è strettamente correlato al Piano Aziendale.
Gestisce l’intero processo di pianificazione e successiva realizzazione di tutte le attività formative in genere direttamente organizzate dall’Istituto, le cui fasi principali riguardano:
- l’analisi dei bisogni formativi
- l’individuazione delle attività formative ECM e non ECM;
- la programmazione, gestione, realizzazione e valutazione delle attività formative rivolte al personale sia interno che esterno all'Istituto;
- l’attivazione dei procedimenti connessi alla partecipazione del personale ad attività formative esterne.
Alla voce Formazione Esterna è possibile consultare gli eventi formativi rivolti al personale esterno.
Se si desiderano informazioni rispetto alle attività formative in programmazione potete inviare una comunicazione al seguente indirizzo: formazione@izsum.it, sarà nostra premura tenervi informati.
Contatti U.O.S. VD Formazione e Centro di Documentazione Scientifica
Maria Paola Torlone: Dirigente - tel. 075.343296
Sonia Fiorucci – Responsabile P.O. Formazione e Aggiornamento e della Segreteria ECM- tel. 075.343257
Gian Luca Giappichini – Accreditamento Eventi ECM - Formazione a distanza tel. 075.343260
Elisabetta Piccin – Informazioni iscrizioni e attestazioni - Frequenza Tirocini tel. 075.343295.
Posta elettronica: formazione@izsum.it
Sede: Via G. Salvemini, 1- Perugia