Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche

Via G.Salvemini, n°1 06126 Perugia - Tel. 075 3431 - Fax. 075 35047 - C.F. e P.IVA 00150090546                                      giovedì 28 settembre 2023 | 4:7:57
Sei in : HOME PAGE >> Posta Elettronica Certificata >> Modalità di invio messaggi

MODALITÀ DI INVIO MESSAGGI



FORMATI AMMESSI

Considerando prioritario, per le politiche pubbliche, l’accesso e la validità a lungo termine ai dati archiviati senza incorrere in barriere legali o tecniche, si è limitato l’insieme dei formati ammessi ad alcune specifiche tipologie. Una condizione è quella che prevede che i file archiviati debbano contenere tutte le informazioni in grado di rappresentare il loro contenuto e che quindi non debbano contenere link o fonti esterni. I documenti non devono inoltre contenere codice eseguibile o macroistruzioni in grado di alterarne il loro contenuto nel tempo. I files ammessi devono appartenere ai seguenti formati:

ODT: Files testuali prodotti attraverso lo strumento Write, elaboratore dei testi della suite di back office OpenOffice. I files con questa estensione sono documenti in formato Open Document Format for Office Applications.

DOCX: Files testuali prodotti attraverso lo strumento Word, elaboratore dei testi della suite di back office MS Office 2007. Questi tipi di files non possono contenere, per definizione, macro Visual Basic, Applications Edition (VBA) o controlli ActiveX.

Formati immagine
: Tutti i più diffusi formati immagine (JPEG, TIFF, BMP, GIF, ecc.).

PDF/A: Files in formato PDF che rispettano lo standard ISO 19005-1:2005.

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche utilizza, per la verifica di conformità dei files rispetto allo standard PDF/A, lo strumento disponibile sulla piattaforma Telemaco Web di Infocamere.

ALTRE INDICAZIONI TECNICHE

In ottemperanza a quanto richiesto dalla normativa sulla conservazione sostitutiva i documenti inviati devono necessariamente essere in bianco e nero.
 
Al fine di agevolare la gestione e l'utilizzo dei documenti, ognuno di essi deve avere dimensione massima pari a 20 MB (file di dimensioni maggiori andranno suddivisi in più files ognuno di grandezza massima pari a 20 MB).


Servizio Civile Nazionale.  Sistema Nazionale per l'accreditamento dei laboratori. 



© 2006 Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche.  All rights reserved.