
Che Cos'è il CEREL
Il Centro di Referenza Nazionale per lo studio dei retrovirus correlati alle patologie infettive dei ruminanti è una struttura avanzata che opera in conformità alle norme europee UNI EN17025 e svolge attività specialistiche nel settore della diagnosi, del controllo e della ricerca.
Cosa fa il CEREL
- Conferma le diagnosi effettuate da altri laboratori.
- Promuove i Ring Test fra Istituti. Produce reagenti diagnostici secondo la normativa vigente.
- Fornisce ai laboratori nazionali le indicazioni ed i protocolli operativi necessari per l'esecuzione degli esami diagnostici. Propone e coordina ricerche.
- Predispone relazioni annuali sulla situazione epidemiologica della Leucosi Bovina Enzootica in Italia.
- Assicura il collegamento con il Laboratorio di Referenza della UE