All’Area Tematica Diagnostica Integrata è assegnata la gestione delle attività riguardanti l’igiene e la sanità degli allevamenti zootecnici e delle produzioni animali, la diagnosi ed il controllo delle malattie degli animali e delle zoonosi.
L'attività dell'Area Diagnostica Integrata è relativa ai seguenti argomenti:
- gli aspetti diagnostici e di ricerca legati alla eziologia, patogenesi, clinica, anatomopatologia e profilassi delle malattie degli animali sinantropi e delle specie da reddito;
- le tecnologie di allevamento degli animali da reddito, nell’ottica di un miglioramento quali-quantitativo delle produzioni e della prevenzione e diagnosi delle patologie collegate;
- il miglioramento della salubrità e qualità delle produzioni zootecniche, anche in un’ottica di riduzione del loro impatto ambientale;
- le conoscenze relative all’alimentazione animale, con particolare riferimento alle patologie alla stessa collegate e per le possibili implicazioni sulla salute animale ed umana;
- l'educazione sanitaria e la formazione nell’ambito della materia indirizzati ad organi istituzionali o ad operatori privati;
- l'osservazione epidemiologica.