RESPONSABILE SCIENTIFICO: Gina Biasini
SEDE: Sala Formazione IZS Umbria e Marche
DESTINATARI: Riservato al personale della Regione Umbria, USL Umbria, Protezione Civile, Personale sanitario e amministrativo IZS Umbria e Marche
OBIETTIVO: Il Decreto del Ministero della Salute del 14 marzo 2018 concernente la “Definizione dei criteri di attuazione e delle modalità di accesso al Fondo per l’emergenza avicola, ai sensi dell’articolo 1, comma 509, della legge 27 dicembre 2017, n. 205”, include l’Umbria tra le regioni ad alto rischio di introduzione della malattia assegnando ad essa un fondo economico finalizzato esclusivamente al finanziamento delle attività previste dall’articolo 4 e considerate prioritarie per il rafforzamento del sistema di sorveglianza e prevenzione dell’influenza aviaria. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche “Togo Rosati” è stato incaricato dalla Regione Umbria di sviluppare e redigere, in collaborazione con il Servizio Prevenzione, Sanità Veterinaria e Sicurezza Alimentare della Direzione Regionale Salute, Welfare Organizzazione e Risorse Umane, uno specifico Piano attuativo delle attività individuate come prioritarie per il rafforzamento del sistema di sorveglianza e prevenzione dell’Influenza Aviaria. Con tale attività di formazione si vuole portare a conoscenza i destinatari dell'evento, delle attività svolte per raggiungere l’obiettivo del rafforzamento del piano dell’Influenza Aviaria
data: 27-6-2022